Lo stadio Gustavo Ventura
Lo stadio Gustavo Ventura
Attualità

Manto erboso sintetico al "Ventura", un progetto del Comune

Pronta un'istanza per accendere un mutuo presso l'Istituto del credito sportivo

L'obiettivo è portare a compimento interventi che renderebbero l'impianto, una volta per tutte, molto più funzionale e moderno. Dotare lo stadio "Gustavo Ventura" di una superficie di gioco in erba sintetica è la soluzione che, con ogni probabilità, si sarebbe dovuta adottare almeno 15-20 anni fa ma "meglio tardi che mai". La Giunta comunale, con la delibera n° 299 del 4 novembre, ha approvato il progetto definitivo dei lavori per la messa a norma e realizzazione del manto artificiale "Fifa quality pro" con una supeficie di gioco di 105x65 metri che sale a 112x70 includendo il campo per destinazione. Le opere a realizzarsi comprenderanno anche la manutenzione straordinaria degli spogliatoi al fine di eliminare infiltrazioni dovute alla pioggia in seguito al degrado delle coperture e l'installazione di altri 320 seggiolini. Non sono escluse integrazioni inerenti il miglioramento della fruibilità della pista di atletica, l'abbattimento delle barriere architettoniche nei settori dedicati agli spettatori e il miglioramento delle dotazioni di seggiolini in gradinata.

L'intera somma di un milione di euro, stabilita per l'esecuzione del progetto, affidato all'ingegnere Andrea Ricchiuti del Comune di Bisceglie, sarà garantita da un mutuo che l'Ente cercherà di contrarre con l'Istituto del credito sportivo, pur avendo già a disposizione circa 329 mila euro. Presto sarà presentata un'istanza di partecipazione all'avviso "Sport missione comune" collegato a uno specifico protocollo d'intesa sottoscritto tra Credito sportivo e Anci, l'associazione nazionale dei comuni italiani. La relazione tecnica è eloquente nel rimarcare: «Il campo di calcio esistente presenta una serie di carenze funzionali che non consentono uno svolgimento ottimale della pratica sportiva». Tecnici, addetti ai lavori e soprattutto atleti lo ripetono da quasi due decenni.

I benefici della posa in opera del sintetico al "Ventura" sarebbero notevoli in termini di fruizione dell'impianto, che potrebbe costituire una valvola di sfogo per le attività calcistiche (e rugbistiche) al momento sacrificate e concentrate in altri impianti, soprattutto sul terreno artificiale del "Francesco Di Liddo":
  • Comune di Bisceglie
  • stadio "Gustavo Ventura"
  • stadio Gustavo Ventura
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.