Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Serena De Musso</span>
Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Serena De Musso
Cultura

Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "L'Amore Necessario"

Amore e filosofia gli argomenti toccati dallo scrittore nella serata di venerdì 2 febbraio

Amore, filosofia ed educazione sentimentale. Questi alcuni dei temi toccati durante la conversazione tra Ilaria Ficarella e Marcello Veneziani, scrittore e filosofo italiano di origine biscegliesi in occasione della presentazione del suo nuovo libro "L'Amore Necessario - la forza che muove il mondo" che si è svolta venerdì 2 febbraio presso le Vecchie Segherie Mastrototaro.

Un viaggio, quello narrato nel libro, un'ascesi che passa tramite nove stadi dell'amore vissuto in tutte le sue sfaccettature: la vita, la coppia, la famiglia, la patria, il mondo, la sapienza, il destino, la ricerca di Dio e della verità.

Lo scrittore ha molto insistito sulla necessità di lasciarsi andare per amare, per nutrirsi di quel nettare divino che solo esponendosi in prima persona senza riserve può davvero cambiarci la vita: solo abbandonando quel nichilismo e cinismo che spesso caratterizza la società, secondo Veneziani, si trova la gioia di vivere e di essere al mondo.

In chiusura l'invito rivolto ad una sala gremita alle Vecchie Segherie Mastrototaro, a riavvicinarsi ai luoghi della spiritualità, cercando di ricostruire quel rapporto intimo con la nostra anima e Dio, assieme ad una ritrovata intelligenza e curiosità per il mondo, con l'augurio che quest'ultima non venga annebbiata dal progredire della tecnologia.

  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.