Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Marchio DE.C.O., aperte le candidature per la nomina dei membri esperti della Commissione comunale

Sarà possibile presentare la domanda entro venerdì 29 novembre

Entra nel vivo l'avvio operativo del Marchio DE.C.O (Denominazione di Origine Comunale), iniziativa del Comune di Bisceglie mirata a valorizzare e tutelare le eccellenze agroalimentari locali. È stato infatti pubblicato l'Avviso pubblico per la nomina di tre componenti della Commissione Comunale incaricata di gestire l'assegnazione del marchio.

La Commissione sarà composta dall'Assessore alle Attività Produttive, che la presiede, dal Dirigente della Ripartizione SUAP comunale o suo delegato, e da tre esperti esterni selezionati nei settori agroalimentare, gastronomico locale e commerciale. I professionisti di questi ambiti possono presentare la propria candidatura entro venerdì 29 novembre 2024. Tutti i dettagli relativi all'avviso pubblico e ai requisiti sono consultabili nella sezione Avvisi del sito del Comune di Bisceglie, all'indirizzo www.comune.bisceglie.bt.it.

La Commissione Comunale per la DE.C.O, in sintesi, esamina le richieste di iscrizione nel registro DE.C.O.; effettua eventuali sopralluoghi ai locali di produzione e controlli su attrezzature ed impianti, nonché richiede ogni ulteriore elemento informativo alle aziende che hanno richiesto la certificazione; verifica se il prodotto segnalato ha le caratteristiche per l'iscrizione al registro DE.C.O. e predispone una scheda identificativa del prodotto e delle sue caratteristiche peculiari.

«L'istituzione del marchio DE.C.O. rappresenta un'opportunità unica per valorizzare le nostre radici e rafforzare la competitività delle produzioni locali. Grazie a questo percorso, si avranno ripercussioni positive su tutto il tessuto economico e sociale di Bisceglie, rafforzando l'identità locale, promuovendone le specificità, sostenendo il comparto produttivo territorio e offrendo nuove opportunità di crescita per i produttori locali» le parole di Onofrio Musco, assessore alle attività produttive.
  • Comune di Bisceglie
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.