
Speciale
Marco Bocci ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per parlare di eros e tensioni
L’incontro per presentare “Nelle tue mani, nella sua pelle” si terrà il 22 febbraio
Bisceglie - venerdì 21 febbraio 2025
14.49 Comunicato Stampa
Eros, relazioni tossiche e manipolazione. Su questi tre concetti si fonda il romanzo "Nelle tue mani, nella sua pelle (Salani), scritto da Marco Bocci. L'attore sarà alle Vecchie Segherie Mastrototaro sabato 22 febbraio, alle ore 19:00, per presentare la sua opera in una serata moderata da Nadia Di Pierro.
Il libro narra la storia di Manolo e Laura, due persone le cui vite si intrecciano tra ossessioni, errori e seconde possibilità. Il punto di vista è quello di Laura, che ha affrontato una terapia per riemergere dalle ceneri di una storia, quella con Manolo, che l'aveva fatta a pezzi. Dopo sette anni, al fianco di Laura c'è Francesco, un partner attento e premuroso, che stupisce la protagonista quando lei lo scopre a scrivere un romanzo che parla della "Laura del passato".
Ma c'è un'altra sorpresa ad attenderla: in un giorno in cui tutto sta prendendo una piega inaspettata, Manolo esce dal carcere.
Bocci costruisce un racconto ricco di colpi di scena, esplorando le dinamiche umane e le tensioni dell'amore.
L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.
Il libro narra la storia di Manolo e Laura, due persone le cui vite si intrecciano tra ossessioni, errori e seconde possibilità. Il punto di vista è quello di Laura, che ha affrontato una terapia per riemergere dalle ceneri di una storia, quella con Manolo, che l'aveva fatta a pezzi. Dopo sette anni, al fianco di Laura c'è Francesco, un partner attento e premuroso, che stupisce la protagonista quando lei lo scopre a scrivere un romanzo che parla della "Laura del passato".
Ma c'è un'altra sorpresa ad attenderla: in un giorno in cui tutto sta prendendo una piega inaspettata, Manolo esce dal carcere.
Bocci costruisce un racconto ricco di colpi di scena, esplorando le dinamiche umane e le tensioni dell'amore.
L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.