Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Mare sicuro, Guardia Costiera al lavoro durante il ponte di Ferragosto

Impiegati 18 uomini, tre mezzi terrestri e tre mezzi navali al giorno per controlli e operazioni di soccorso

Controlli e pattugliamenti sui quattro porti rientranti nella giurisdizione, con l'impegno quotidiano di 18 uomini, tre mezzi terrestri e tre mezzi navali. L'operazione "Mare sicuro 2017" è stata portata a termine dalla Capitaneria di Porto di Barletta, competente anche per gli specchi d'acqua di Margherita di Savoia, Trani e Bisceglie. Preceduta da una capillare attività informativa e divulgativa a favore di operatori e utenti riguardo le norme basilari per un corretto uso del mare e delle attività che sullo stesso è possibile esercitare, l'operazione si è svolta soprattutto nel corso del ponte di Ferragosto. ù

La Guardia Costiera ha verificato, presso gli stabilimenti balneari, l'osservanza delle disposizioni in materia di sicurezza emesse dalla regione Puglia e in particolare la presenza di un assistente ai bagnanti, di cassette di pronto soccorso e di efficienti unità di salvataggio, la corretta sistemazione delle boe. Eseguiti controlli delle postazioni predisposte da associazioni di volontari per il soccorso in mare, per accertare la consistenza in termini di mezzi e uomini impiegati (presenza del personale abilitato come assistente ai bagnanti), come sul corretto esercizio gestionale per naviglio da diporto con particolare riferimento alle sistemazioni antincendio, alla raccolta degli oli esausti, alle tariffe applicate, all'esistenza di punti di raccolta dei rifiuti, alle eventuali predisposizioni esistenti per il servizio di assistenza per le emergenze.

Inclusi nell'operazione anche interventi di Polizia demaniale contro innovazioni ed occupazioni non autorizzate, accertamenti sugli scarichi in mare in collaborazione con Arpa e Aqp con prelievi di campioni di acqua e vigilanza portuale. Tre le operazioni di soccorso coordinate, tutte per fortuna dall'esito positivo (compresa quella di Bisceglie del giorno di Ferragosto). L'attenzione della Capitaneria di Porto di Barletta e degli uomini dell'Ufficio locale marittimo di Bisceglie della Guardia Costiera resterà sempre alta. Per le emergenze è sempre attivo, su tutto il territorio nazionale, il Numero Blu 1530.
  • Guardia Costiera
  • Capitaneria di porto di Barletta
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.