Mario Tozzi parla del Dolmen della Chianca a
Mario Tozzi parla del Dolmen della Chianca a "Kilimangiaro"
Attualità

Mario Tozzi in tv sul Dolmen della Chianca: «Il mio monumento preferito della Puglia»

Il divulgatore meriterebbe la cittadinanza biscegliese onoraria

Il legame affettivo tra Mario Tozzi e Bisceglie è tale che forse sarebbe il caso di prendere in considerazione l'ipotesi di conferire la cittadinanza onoraria al geologo e divulgatore scientifico romano.

Ospite della trasmissione "Kilimangiaro", in onda domenica 24 marzo su Raitre, Tozzi ha passato in rassegna alcune delle attrazioni turistiche più suggestive della Puglia, definita «la regione italiana più stabile dal punto di vista geologico». Fra le immagini mostrate anche quelle del Dolmen della Chianca di Bisceglie, introdotto dallo studioso come «il mio monumento preferito della Puglia», descritto con dettagli che avranno senza dubbio incuriosito più di uno spettatore e paragonato ai monumenti megalitici dell'Altopiano di Burren in Irlanda.

Uno spazio di circa due minuti in diretta su un'emittente di stato: questo l'omaggio del divulgatore a una città che ha imparato a conoscere e apprezzare. Più volte ospite di eventi a Bisceglie - su tutti Libri nel Borgo Antico - Mario Tozzi ha prestato volentieri la sua esperienza al racconto di una delle meraviglie del territorio biscegliese.
  • Mario Tozzi
  • Dolmen
Altri contenuti a tema
Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche il Dolmen di Bisceglie Miniature in mattoncini, Paolo Tupputi realizza anche il Dolmen di Bisceglie «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego»
Dolmen, attiva la nuova videosorveglianza Dolmen, attiva la nuova videosorveglianza In un post sui suoi profili social il primo cittadino ha annunciato l'istallazione di 36 nuove videocamere nel territorio biscegliese
Restaurato il Dolmen della Chianca di Bisceglie dopo gli atti vandalici di maggio 2023 Restaurato il Dolmen della Chianca di Bisceglie dopo gli atti vandalici di maggio 2023 L'annuncio di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT-Foggia
Si conclude il festival 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Si conclude il festival 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ospiti dell'ultima serata del festival don Mattia Ferrari, Barbascura, Federico Taddia e Elisa Palazzi
Ancora successo per la quarta edizione di 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ancora successo per la quarta edizione di 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ospiti del festival Giovanni Covone, Paolo Giordano e Giulio Boccaletti
Il festival 42 gradi continua a riscuotere successo Il festival 42 gradi continua a riscuotere successo Bruno Arpaia, Mario Tozzi, Francesca Portincasa, Yoshin Ogata e Michele Giuli gli ospiti della seconda serata
Tutto pronto per il festival 42 gradi: il programma Tutto pronto per il festival 42 gradi: il programma Tra gli ospiti Telmo Pievani e la Banda Osiris, Barbascura X, Mario Tozzi, Alex Zanotelli, Bruno Arpaia, Giulio Boccaletti e Federico Taddia
Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Il titolare della cattedra in "Comunità energetiche sostenibili" ha visitato alcuni luoghi identitari tra cui Castel del Monte, le Grotte di Santa Croce e il Dolmen "La chianca"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.