Marisa Del Re
Marisa Del Re
Cultura

Marisa Del Re ospite della rassegna Libridamare alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La nota gallerista di fama internazionale martedì a Bisceglie

Evento speciale nel cartellone della rassegna Libridamare organizzata dai Presidi del libro di Bisceglie. Marisa Del Re, una delle galleriste più note al mondo, sarà alle Vecchie Segherie Mastrototaro martedì 30 luglio, alle 19:30, per la conversazione dal titolo "Testimone di bellezza".

Fondatrice della "Marisa Del Re Gallery" di New York nel 1969 (diretta fino al 2001), l'ospite d'onore di Libridiamare ha rappresentato in esclusiva importanti artisti internazionali: Arman, Karel Appel, Robert Indiana, Conrad Marca-Relli, Valerio Adami, Bettina Werner, Arnaldo Pomodoro, Jean Michel Folon, Sacha Sosno, Robert Cottingham, Kenzo Okada, Richard Pousette-Dart, Duane Hanson, George Tooker, Rodney Ripps, Robert Motherwell, K.H. Hodicke e altri.

Il suo importante contributo alla vita artistica e culturale di New York si è concretizzato nell'organizzazione di diverse mostre di successo, sia nella sua galleria che nei più importanti musei statunitensi: Paul Klee, Wassily Kandinsky, Alexander Calder, Andy Wahrol, Giorgio De Chirico, Jean Arp, Lucio Fontana, Joseph Beuys, Tom Wesselman, George Segal, Jasper Jones, Roy Lichtestain, Robert Rauschenberg, James Rosenquist e altri ancora.

Dal 1978 al 1997, su invito del Principe Ranieri di Monaco, ha creato, diretto e organizzato la Biennale di Scultura di Montecarlo, con la partecipazione dei più grandi scultori della scena internazionale.

La "Marisa Del Re arte" è un imprescindibile punto di riferimento per la valutazione, l'esposizione, e la vendita di riconosciuti capolavori dell'arte pittorica e scultorea.

Martedì la gallerista dialogherà con Alberto D'Ambruoso, professore di storia dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone, critico e curatore indipendente d'arte contemporanea che ha ideato i "Martedì critici" che si tengono settimanalmente a Roma coi maggiori artisti, galleristi e critici nazionali e internazionali.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.