Mercato. <span>Foto BisceglieViva</span>
Mercato. Foto BisceglieViva
Attualità

Martedì riapre il mercato settimanale, prescrizioni per operatori e utenti

Il pubblico potrà accedere dalle 8 alle 12:30. Nuova planimetria per i posteggi e controllo degli accessi

Il mercato settimanale di Bisceglie tornerà sulle strade del rione Seminario martedì 26 maggio. Il sindaco Angelantonio Angarano lo ha stabilito con l'ordinanza n° 69 del 17 maggio, alla quale è seguita, venerdì 22, la determinazione n° 179 del dirigente ad interim della ripartizione servizi e patrimonio Giacomo Losapio.

Il Comune di Bisceglie ha definito alcune prescrizioni operative e organizzative, finalizzato al contrasto del pericolo di contagio da Coronavirus, con particolare riferimento al rischio di assembramenti.
L'amministrazione ha rivisto il layout degli stalli e delle postazioni di vendita di concerto con le associazioni di categoria Confcommericio, Confesercenti, Mercatincittà e Casambulanti, oltre che col Comandante della Polizia Locale. È stata realizzata un'apposita planimetria, pubblicata di seguito.
Planimetria mercato settimanale BiscegliePlanimetria mercato settimanale Bisceglie
Secondo il provvedimento firmato da Losapio «l'area mercatale dovrà essere opportunamente delimitata da recinzioni fisse e da transenne mobili presidiate» e «dovrà essere garantita la vigilanza sul numero di presenze contemporanee degli avventori o comunque a evitare assembramenti di persone nel rispetto delle distanze di sicurezza interpersonale di almeno 1 metri a cura di personale che sarà incaricato dagli operatori economici interessati».

L'apertura al pubblico è stata stabilita dalle 8 alle 12:30 mentre gli operatori commerciali, all'orario di ingresso per le operazioni di montaggio carico e scarico merci (6:30) e al termine delle operazioni di chiusura per smontaggio e carico merci (13:30) dovranno provvedere alla movimentazione delle delimitazioni mobili poste in corrispondenza dei varchi di accesso all'area mercatale.

Diverse le prescrizioni per gli ambulanti, che «dovranno adottare tutte le misure atte ad evitare assembramenti di utenti in prossimità del loro punto vendita attraverso l'utilizzo di biglietti numerati o di personale che farà rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro tra gli utenti» e «utilizzare i dispositivi di protezione individuale quali guanti e mascherine». Toccherà sempre ai commercianti «imporre agli acquirenti il divieto di toccare i prodotti in vendita senza l'uso di guanti monouso che a loro cura potranno essere forniti agli stessi».

Il Comune ha rimarcato il carattere sperimentale della riapertura del mercato e del documento che la disciplina, riservandosi la possibilità di modificarlo o integrarlo «qualora durante la sua applicazione dovessero essere segnalati dal Comando di Polizia Locale inconvenienti o attività che non garantiscono il rispetto delle misure per la prevenzione e il contenimento del contagio da Covid-19». Pur con le dovute cautele, gli ambulanti torneranno finalmente a lavorare anche sulla piazza biscegliese: l'auspicio è che il buon senso prevalga da tutte le parti. La collaborazione dell'utenza sarà fondamentale per ridare impulso al commercio sulle aree pubbliche.
  • Mercato settimanale
  • Polizia Locale
  • mercato settimanale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Appuntamento in piazza Vittorio Emanuela
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Domenica appuntamento con il mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Domenica appuntamento con il mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Un momento per sostenere il commercio ambulante
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Mercato domenicale di novembre: tutti i dettagli Mercato domenicale di novembre: tutti i dettagli Confcommercio Bisceglie e Consorzio Mercatincittà comunicano date e orari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.