Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Attualità

«Maternità e aborto sono scelte intime che meritano rispetto»

Angarano e Rigante sulla campagna pubblicitaria contro la pillola RU486: «Associare un farmaco a un veleno crea confusione e fornisce false informazioni»

«La scelta di interrompere una gravidanza è una decisione intima, che afferisce alla sfera più personale, riservata e insindacabile, della vita di una donna. Esattamente come quella della maternità. Entrambe le scelte meritano rispetto, perché rispetto merita la donna, in tutti i molteplici aspetti in cui può e si esplica la propria personalità». A dichiararlo il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore alle pari opportunità Roberta Rigante, in merito alla campagna pubblicitaria di Pro vita & famiglia contro la pillola RU486 (link all'articolo).

«Fare leva sulla paura e sui sensi di colpa per perorare un modello femminile piuttosto che un altro, una decisione piuttosto che l'altra, non significa "essere dalla parte delle donne", il cui diritto di autodeterminarsi e di decidere in autonomia se e quando essere o non essere madri, libere da condizionamenti esterni e da stigmi sociali, deve sempre essere tutelato» hanno aggiunto.

«Così come è giusto sostenere la maternità (e in genere la genitorialità) con strumenti adeguati, è altrettanto doveroso fornire alle donne, che invece decidano, con consapevolezza, di interrompere una gravidanza, i mezzi per farlo in sicurezza. Per questo, troviamo che la campagna pubblicitaria di queste ore contro la pillola RU486 sia irrispettosa della figura femminile. Peraltro, associare un farmaco, che è regolarmente approvato dall'Aifa, a un veleno significa creare confusione e fornire false informazioni. Anche per evitare queste situazioni, stiamo lavorando ad un protocollo che impegni chi procede alle pubblicazioni sul territorio comunale a non usare frasi o immagini offensive, discriminatorie e ingannevoli» hanno concluso il primo cittadino e l'assessore del Comune di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • aborto
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.