Omaggio al musicista biscegliese Mauro Giuliani
Omaggio al musicista biscegliese Mauro Giuliani
Spettacoli

"Mauro Giuliani e i suoi contemporanei: viaggio nell'800"

Omaggio alla memoria e alla figura del grande musicista biscegliese

Il prossimo 27 luglio ricorrerà il 238° anniversario dalla nascita del maestro biscegliese Mauro Giuliani. Un musicista che riuscì a rinnovare l'immagine della chitarra attraverso la sua arte, rendendola innovativa. Giuliani ha sfatato il luogo comune dei limiti popolari attribuiti allo strumento e lasciandoci in eredità una copiosa produzione di composizioni per più chitarre, da solista, oltre che concerti per chitarra e orchestra.

La figura del maestro Mauro Giuliani è stata protagonista, recentemente, dell'evento organizzato in collaborazione con Club 55 nel Salotto Barbaja a Napoli, storica residenza nobiliare della famiglia De Medici d'Acquaviva, nonché di interviste radiofoniche su emittenti internazionali.

Venerdì 26 luglio, al villino Giuliani-Liso, andrà in scena dalle ore 20:00 il concerto dal titolo "Mauro Giuliani e i suoi contemporanei: viaggio nell'800", per celebrare la memoria e l'inestimabile arte del chitarrista biscegliese. L'iniziativa è organizzata da casa Museo Giuliani, la prima in Puglia nella rete delle case della memoria, presieduta da Nicola Giuliani, biografo e discendente del maestro. L'evento si terrà in collaborazione con l'azienda agricola "Orti Giuliani".

Il concerto si avvarrà della presenza di prestigiosi musicisti. Il "Duo Variandi", formato dai chitarristi Antonio Simone Palmisano e Davide Minerva, proporrà da programma Sonata op.15 (chitarra sola); M. Giuliani, duo concertante op.130; M. Giuliani, sonata quasi una fantasia "Al Chiaro di Luna"; 1 mov (Ludwig van Beethoven) arrangiamento Duo Variandi, tema e variazioni op.18; J. Brahms, duo in La minore (dal quartetto in sol minore D.173);1 mov - F. Schubert.
  • Musica
  • Mauro Giuliani
Altri contenuti a tema
Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani Sarà possibile effettuar le visite sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 16 alle 20
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.