Mensa scolastica (repertorio)
Mensa scolastica (repertorio)
Attualità

Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre»

Arena e Amendolagine: «Numeri alla mano: 139.000 euro garantiscono 1.800 pasti al giorno per sole 4 settimane. E poi?»

In questi giorni sta ripartendo il servizio di mensa scolastica che consente anche il servizio essenziale della didattica a tempo pieno. In zona Cesarini, allo scadere dell'ultimo giorno utile a rispondere al nostro accesso civico, abbiamo ricevuto gli atti che avevamo richiesto.

E non c'è da star tranquilli! È stato effettuato un affidamento diretto (perchè non lo si è fatto ad ottobre, a questo punto?) al vecchio gestore per l'importo massimo erogabile con questa procedura di circa 139.000 euro. Con questo affidamento, numeri alla mano, i 1.800 pasti al giorno richiesti dalle scuole (questo il numero nel verbale dell'ultimo Consiglio comunale e che si evince dalle parole del Dirigente al ramo) potranno essere garantiti solo fino a fine novembre.

«Ogni pasto costa 4,20 euro - afferma Vincenzo Arena di Libera il futuro - e se moltiplichiamo questa cifra per 1.800 pasti siamo a circa 7.500 euro giornalieri. Con questa copertura si garantiscono più o meno 18 giorni di servizio e 33.000 pasti. Forse si arriverà a fine novembre!».

«E poi? Un altro stop? Nuovi affidamenti diretti? Quest'ultimi - rincara Enzo Amendolagine - avrebbero seri vizi di legittimità perché si rischierebbe il frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia. Chi si assumerà la responsabilità di procedere in tal senso?».

«Siamo certi - chiede Arena - che si possa aggiudicare la gara per la concessione pluriennale del servizio entro gennaio? Abbiamo molti dubbi, conoscendo i tempi amministrativi. Quali "soluzioni ponte" si inventerà l'amministrazione per arrivare a fine anno scolastico e garantire serenamente la didattica a tempo pieno ai ragazzi? Continuiamo a restare esterefatti dalla mancanza di chiarezza su questa vicenda. Ragazzi, famiglie e lavoratori addetti al servizio meriterebbero trasparenza e rispetto».
  • Vincenzo Arena
  • mensa scolastica
  • Enzo Amendolagine
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.