Liliana Salerno
Liliana Salerno
Cultura

Mercoledì 28 febbraio nuova presentazione per "Le parole di Gramigna" di Liliana Salerno

L'evento si svolgerà a partire dalle 18.30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Dopo il primo evento di presentazione dello scorso settembre al MakeArt, mercoledì 28 febbraio alle ore 18.30, ospite degli spazi delle Vecchie Segherie Mastrototaro, la scrittrice Liliana Salerno racconterà alla cittadinanza la genesi del suo nuovo libro "Le parole di Gramigna".

La nuova raccolta di poesie "Le parole di Gramigna" è un canzoniere d'amore a lieto fine. Si tratta infatti della storia di un falco libero e una megera di nome Gramigna che si desiderano, ma non possono aversi. Nelle parole di Salerno, elementi autobiografici costellano la narrazione rendendola suggestiva ed intrigante. Il libro è costruito come un'elica a due, è la storia di due amanti che si identificano con le aste del compasso, una rimane fissa e l'altra disegna il cerchio. All'interno delle poesie ci sono anche diversi riferimenti che ricorrono, come quelli fumettistici.

Ad intervallare le poesie alcuni scatti a colori, richiesti proprio dall'editore Giuseppe Laterza che riprendono la passione dell'autrice per i giocattoli usati. L'interesse per la fotografia, coltivato dall'autrice dall'età di 16 anni, si è rafforzato in lei grazie all'insegnamento di un maestro eccezionale: Marco Tempesta.

Dialogheranno con la scrittrice l'avvocato Pietro Casella e l'architetta Daniela Salerno. Ad arricchire la serata le letture di Maria Giulia Dell'Olio, Graziella De Cillis, Anna Lozito e Antonella Puddu, mentre le musiche saranno a cura della violinista Alessia Porcelli.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • poesia
  • Liliana Salerno
Altri contenuti a tema
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva L'ex primo ministro sarà ospite della libreria a partire dalle 19:30
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Giovedì 13 marzo un dialogo sul futuro della democrazia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.