Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Il messaggio di auguri del Sindaco Angarano

«Vogliamoci più bene, non perdiamo mai di vista gli aspetti davvero importanti della vita»

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha rivolto a tutta la comunità biscegliese il suo particolare messaggio di auguri di buone festività natalizie.

Cari concittadini,
si sta per chiudere un anno di ripartenza. Dopo la pandemia abbiamo finalmente ripreso a correre e i risultati si sono visti: le nuove, splendide spiagge di ciottoli di cui siamo orgogliosi, la riconferma della doppia bandiera blu, l'estate da record, il restauro della torre civica dell'orologio in piazza, l'inaugurazione della nuova area mercatale, il rifacimento del manto stradale di molte strade, sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti con competenza, passione e lavoro quotidiano. Sono quasi conclusi i lavori alla biblioteca comunale ed è pronta la nuova biblioteca di comunità a Villa Angelica.
Ma il meglio deve ancora venire. Molti cantieri stanno per partire e Bisceglie ha ricevuto una pioggia di finanziamenti milionari che ne cambieranno il volto, migliorando di gran lunga la qualità della nostra vita e i servizi. Bisceglie si appresta a diventare una Città sempre più bella, moderna e ospitale.

Tutto ciò ci consente di guardare al futuro con una grande carica di ottimismo e fiducia. E con questo spirito desidero formulare i miei più sinceri auguri di buone feste a tutti voi. Con un pensiero speciale a chi soffre, a chi è solo, a chi combatte con la malattia in silenzio, con forza e dignità.
Buon Natale a chi tende la mano con spirito solidale, a chi si prende cura con generosità di chi è in difficoltà. Il mio augurio è che Bisceglie continui su questo percorso di unità che la sta facendo diventare una grande famiglia di cui mi sento parte. Di questo ne sono fiero e orgoglioso e per questo vi ringrazio.

Auguri ai nostri giovani, non smettete mai di credere nei propri sogni, anche quando tutto sembra complicato. Buone feste al mondo della scuola, dove i nostri bimbi e ragazzi crescono e si formano. Auguri ai nonni, le rocce delle nostre famiglie.
Buon Natale a chi, anche nelle feste, lavora per la collettività: medici, infermieri, il personale sanitario tutto, le forze dell'ordine. A loro va il nostro "grazie di cuore". Auguri a tutti i lavoratori biscegliesi, che costituiscono l'ossatura della nostra Comunità civile e operosa. Auguri, doppi, a chi, purtroppo, il lavoro lo ha perso e a chi lo sta cercando. Vi siamo vicini, con l'auspicio che presto possiate rientrare o esordire nel mondo del lavoro. E così riguadagnare speranza.

Buon Natale ai biscegliesi lontani che però portano Bisceglie sempre nel cuore e ai concittadini che tornano a casa per riabbracciare la propria famiglia e i propri cari. Il Natale è la festa della famiglia e pensare che possa essere occasione per ricongiungersi in armonia, è balsamo per il cuore. Non posso che pensare a chi, anche a Natale, purtroppo, non ha questa possibilità, come i bimbi ucraini separati dai propri papà e dalle persone care. Dalla nostra Bisceglie si leva sempre un forte appello alla pace.
Vogliamoci più bene cari amici, non perdiamo mai di vista gli aspetti davvero importanti della vita, gli affetti, i legami, le relazioni umane, l'aiuto reciproco. Non deleghiamo gli abbracci ad uno smartphone, i sorrisi solo ad una fredda chat. Ne abbiamo bisogno, dal vivo. E così potrà essere Natale ogni giorno.

Auguri di cuore a tutti voi. Auguri, nostra amata Bisceglie.

  • Natale
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.