Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Messaggio di auguri natalizi del sindaco Angarano

«Il nostro compito di amministratori è stare vicino alle persone più fragili»

È il primo anno in cui da sindaco ho il piacere e l'onore di porgere gli auguri di buon Natale ai biscegliesi. In questi primi mesi da primo cittadino ho conosciuto le storie di tanti concittadini in difficoltà, per diverse ragioni. Il mio primo pensiero va a loro. A chi soffre, a chi vive in contesti difficili, a chi non è in buona salute. Il compito di noi amministratori, in questo periodo così duro, in cui la povertà avanza, è stare vicino alle persone più fragili, cercando di non lasciare indietro nessuno. È il nostro primo pensiero.

In questi giorni, nei tantissimi appuntamenti pubblici a cui abbiamo preso parte per scambiarci gli auguri, abbiamo invitato a riflettere sul senso più nobile del dono, rimettendo al centro la persona. Doniamo la nostra presenza, il nostro tempo e le nostre cure a chi ne ha più bisogno. E non facciamolo solo a Natale. Seguiamo l'esempio di moltissimi biscegliesi che quotidianamente operano nel volontariato, con altruismo e generosità. A loro, oltre che il nostro augurio, va un enorme "grazie" perché, lontano dai riflettori, rendono un servizio insostituibile alla comunità.

Auguri a chi è solo. Perché oggi siamo tutti "connessi" con i nostri telefonini e con internet, ma forse, in fondo, siamo tutti un po' più isolati. Il Natale è la festa della condivisione. Torniamo a parlare di più e chattiamo di meno. Torniamo a partecipare, a dialogare, ai contatti umani.

Un pensiero particolare mi piace rivolgerlo ai biscegliesi lontani, che per necessità hanno dovuto lasciare la loro terra ma che hanno Bisceglie sempre nel cuore. In questi giorni in tanti tornano con piacere a Bisceglie per trascorrere qualche giorno con i propri cari. Genitori, nonni possono riabbracciare figli e nipoti che vedono poco durante il resto dell'anno. Il Natale è la festa della famiglia ed è bello pensare che ricongiungersi e stare insieme porti felicità nelle nostre case.

Auguri a tutti i biscegliesi: ai bimbi, il nostro futuro; agli anziani, la nostra saggezza; alle donne, la nostra forza e marcia in più. Auguri ai parroci, che sono riferimento importante e si prodigano per aiutare i bisognosi. Auguri ai commercianti, agli imprenditori, agli insegnanti, agli operai, ai pescatori, agli agricoltori, alle forze dell'ordine, ai lavoratori tutti. Auguri a chi il lavoro lo ha perso e a chi lo sta cercando: saremo loro sempre accanto e ci impegniamo per creare i presupposti di uno sviluppo della città che possa dare occupazione a chi non ce l'ha.
Nonostante le difficoltà, non perdiamo l'ottimismo, la fiducia e la speranza. Auguri di cuore, Buon Natale.
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.