Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Michele Emiliano non rinnova la tessera del Partito Democratico

Il presidente della regione: «Decisione dolorosa ma inevitabile in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale»

Michele Emiliano ha annunciato il mancato rinnovo della tessera d'iscrizione al Partito Democratico.

«Per ragioni legate al mio ruolo di magistrato, sia pure in aspettativa per mandato elettorale, devo comunicare la mia decisione, dolorosa ma inevitabile, di non rinnovare l'iscrizione al Pd, in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia» ha spiegato il presidente della regione, già sindaco di Bari e magistrato in aspettativa da 14 anni, nella lettera inviata al circolo del quartiere Murat-San Nicola di Bari.

«Continuerò a supportare il Partito Democratico in ogni modo in cui mi sarà richiesto oltre che a frequentare il mio circolo. Il mio ruolo di capo politico della coalizione di centrosinistra della regione Puglia è collegato alla mia militanza nel Pd al quale sarò sempre legato» ha aggiunto Emiliano, alla luce del pronunciamento attraverso il quale la Consulta, lo scorso luglio, ha ribadito che la norma che vieta ai magistrati fuori ruolo di iscriversi a partiti politici non è in contrasto con la Costituzione. Un'incompatibilità che ha di fatto costretto il governatore della Puglia a rinunciare alla tessera.

Caustico il commento, su twitter, dell'ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, uno dei suoi più acerrimi rivali interni: «Una buona notizia. Finalmente Emiliano fuori dal Pd».
  • Partito Democratico
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Si terrà il 12 gennaio nella sala conferenze dell'hotel Salsello
Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» «Fieri del lavoro svolto dalla nostra capogruppo Elisabetta Mastrototaro»
Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Soddisfazione per l'operazione congiunta a tutela della sicurezza stradale e della legalità
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.