Carmela Minuto
Carmela Minuto
Politica

Minuto: «Il governo intervenga in difesa dei pescatori pugliesi»

La senatrice di Forza Italia ha presentato un'interrogazione

«Il governo intervenga in favore dei pescatori della Puglia che hanno smesso di operare in segno di protesta contro le sanzioni comminate dall'Unione Europea in conseguenza dei regolamenti comunitari che di fatto impediscono lo svolgimento della normale attività». Lo sostiene la senatrice di Forza Italia Carmela Minuto in un'interrogazione presentata al presidente del consiglio e ai ministri delle politiche agricole alimentari e forestali, per gli affari europei e del lavoro e delle politiche sociali.

«Le dimensioni dei pesci adulti pescati nei mari pugliesi sono di molto inferiori a quelle imposte dai limiti dei regolamenti europei - ha osservato la parlamentare azzurra - ma alcune specie quali totani, merluzzi, moscardini, gamberi, che vengono pescate con lo strascico, difficilmente possono corrispondere alle dimensioni imposte dalle normative europee. Nelle ultime settimane i controlli si sono intensificati e sono state comminate multe molto elevate ai pescatori fino a 20 mila euro».

Per questa ragione, Carmela Minuto ha chiesto al governo di «prevedere deroghe alla disciplina europea che tengano conto della specificità del pescato del mare Adriatico che, pur adulto, è di dimensioni minori di quello del resto dei mari europei, facendo valere le ragioni della biodiversità dei nostri mari» e di «rivedere il sistema sanzionatorio, prevedendone uno meno oneroso, di prevedere forme di condono alla multe, attivare le indennità a sostegno del reddito dei dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima».
  • pesca
  • Carmela Minuto
  • pesca Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Temperature anomale, triplicato il numero dei cormorani Temperature anomale, triplicato il numero dei cormorani L'analisi di Coldiretti sugli effetti della presenza massiccia degli uccelli che mettono a repentaglio la conservazione della fauna ittica
Con "Pinuccio la pescheria" il mare è a metro zero Con "Pinuccio la pescheria" il mare è a metro zero Venerdì 18 novembre l'apertura dell'attività ricavata all'interno dell'ingrosso Pinuccio pesca srl
Fermo pesca sardine, negato l'anticipo: il rammarico delle marinerie biscegliesi Fermo pesca sardine, negato l'anticipo: il rammarico delle marinerie biscegliesi Il divieto scatterà il 1° novembre: «Ci saranno ripercussioni negative sulla produttività in una fase economica di profonda crisi»
"Miglio 0", Coldiretti promuove la pesca trasparente "Miglio 0", Coldiretti promuove la pesca trasparente L'80% del prodotto venduto in Italia giunge dall'estero ma spesso i consumatori non lo sanno
La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure Previsti bandi per compensare i costi attuali
Crisi pesca: i sindaci di Bisceglie, Trani, Molfetta, Mola di Bari e Monopoli scrivono al Governo Crisi pesca: i sindaci di Bisceglie, Trani, Molfetta, Mola di Bari e Monopoli scrivono al Governo Chiesto un incontro al sottosegretario Battistoni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.