Mirko Signorile col dirigente scolastico e alcuni alunni della scuola media
Mirko Signorile col dirigente scolastico e alcuni alunni della scuola media "Riccardo Monterisi"
Spettacoli

Il pianista Mirko Signorile ospite della scuola media "Monterisi"

Testimonial per l'apertura della Settimana della Musica

Un ospite d'eccezione per la prima giornata della Settimana della Musica presso la scuola media "Riccardo Monterisi": Mirko Signorile, 43enne pianista e compositore barese, fra i più apprezzati protagonisti della scena jazz nazionale con ben sette album già all'attivo.

L'artista, che recentemente ha dato alle stampe il volume "Piano Paradiso" per i tipi di Florestano Editore, è stato accolto dal dirigente scolastico Lucia Scarcelli e dal vicesindaco di Bisceglie Vittorio Fata.

Inevitabile leggere l'incanto negli occhi degli studenti che hanno potuto assistere alle improvvisazioni di Signorile al pianoforte e interagire con lui eseguendo alcune delle sue composizioni. Giocose sono state le performances musicali al glockenspiel e con i tuboing, oltre che l'apparizione di alcuni aquiloni sulle coreografie musicate dal maestro.

La Settimana della Musica proseguirà con alcuni eventi da martedì 16 a venerdì 18 e due eventi a conclusione della kermesse: sabato 20 maggio gli ex alunni dei corsi musicali della scuola "Riccardo Monterisi" saranno protagonisti del concerto finale e lunedì 22 maggio il maestro Scardicchio, compositore e direttore d'orchestra, chiuderà la manifestazione.
5 fotoIl pianista Mirko Signorile ospite della scuola media "Monterisi"
signorilesignorilesignorilesignorilesignorile
  • Scuola e istruzione
  • Musica
  • scuola
  • scuola media monterisi
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.