codice antimafia
codice antimafia
Cultura

Misure patrimoniali antimafia, un incontro a Palazzo Tupputi

Dal titolo del libro di Sergio Ricchitelli, un seminario di studi a Bisceglie

Un seminario per giuristi, ma anche un approfondimento per curiosi.
Cosa è cambiato dopo il 27 settembre 2017, quando la Camera ha approvato il nuovo Codice Antimafia? Che peso ha aver esteso anche agli indiziati di associazione a delinquere finalizzata a peculato, corruzione, concussione e stalking l'area delle misure personali?
A parlarne, giovedì 22 febbraio a Palazzo Tupputi (ore 17:00) saranno giuristi ed economisti, che si confronteranno su un tema estremamente delicato.
"Misure patrimoniali antimafia", dal titolo dell'ultima omonima pubblicazione di Sergio Ricchitelli, sarà un momento di sintesi.
Interverranno, oltre al vicesindaco Vittorio Fata, il presidente dell'ordine degli avvocati di Trani Tullio Bartolino, il presidente ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Trani Antonello Soldani e il presidente della camera penale di Trani Stefano Dardes.
Ad introdurre il dibattito sarà Vincenzo Garofoli, professore ordinario di diritto processuale penale dell'università Aldo Moro di Bari.
Tra gli altre relatori Andrea Nocera, magistrato presso la Corte di Cassazione (che parlerà delle condotte sintomatiche di pericolosità nel giudizio di prevenzione), Giuseppe Losappio avvocato patrocinante presso le magistrature superiori e professore associato di Diritto penale dell'università Aldo Moro di Bari (che affronterà il tema dei limiti costituzionali della confisca di prevenzione), il sostituto procuratore della repubblica
Ettore Cardinali, della direzione distrettuale antimafia del tribunale di Bari (che parlerà del 'tempo' nella prevenzione, ovvero dell'incidenza del fattore temporale su pericolosità e incrementi patrimoniali), Ugo Operamolla, presidente emerito ordine degli avvocati di Trani (che interverrà sul tema della cooperazione giudiziaria per la prevenzione).
A trarre le conclusioni sarà proprio Sergio Ricchitelli, professore a contratto di diritto internazionale penale dell'Università telematica Pegaso di Napoli (e autore del libro "Le misure patrimoniali di prevenzione antimafia"), che cercherà di affrontare in maniera olistica la questione della lotta al crimine.
  • palazzo tupputi
  • Sergio Ricchitelli
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.