Mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile
Attualità

Mobilità sostenibile, Bisceglie nella rete nazionale Endurance

È uno dei 58 comuni italiani aderenti

Bisceglie ha aderito alla rete nazionale "Endurance Italia – Osservatorio Pums", un'iniziativa avviata nel 2016 dal ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, volta alla promozione della mobilità sostenibile attraverso forme di sostegno assicurate alle città aderenti alla rete nazionale (soltanto 58 sinora, di cui solo 3 in Puglia).

L'adesione all'Osservatorio nazionale consente lo scambio di informazioni e l'accessibilità a studi, documenti e servizi finalizzati, in particolare, all'avvio o al completamento del processo di pianificazione dei Pums (piano urbano per la mobilità sostenibile), intesi quali principale strumento di azione per individuare e soddisfare i bisogni urbani in tema di mobilità e spostamenti sostenibili e coerenti con gli scenari di sviluppo.

«Un altro passo verso la città che vogliamo. Un altro tassello per raggiungere, senza improvvisazioni, risultati concreti attingendo a dati oggettivi sullo stato reale delle cose, anche in tema di mobilità urbana» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «La conoscenza di quello che avviene nel panorama nazionale e regionale è un elemento utile per comprendere e metabolizzare i cambiamenti che, insieme ai cittadini, si stanno pianificando per migliorare la qualità urbana della nostra città».

«Abituati, come spesso accade, a enfatizzare quello che accade altrove senza essere consapevoli di quello che la nostra città propone» ha aggiunto il vicensindaco e assessore alla mobilità Angelo Consiglio «è interessante sapere che al momento soltanto 16 città in Puglia, su 258, hanno avviato percorsi di pianificazione sulla mobilità sostenibile. Soltanto 3 città hanno approvato il Pums, solo 6 città lo hanno già adottato, e 7 città, tra cui Bisceglie, ne hanno in corso la redazione. Un ottimo segnale per l'incentivazione della mobilità sostenibile» ha concluso.
  • mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.