Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Cronaca

Money transfer, controlli delle Fiamme Gialle su un'attività biscegliese

I finanzieri hanno riscontrato in alcuni casi l'aggiramento del limite di 1.000 euro per singola operazione

I militari della Compagnia di Trani della Guardia di Finanza, nell'ambito delle attività finalizzate alla verifica della corretta osservanza della normativa antiriciclaggio, hanno eseguito un controllo amministrativo nei confronti di un esercizio commerciale di Bisceglie, abilitato quale agente nei servizi di pagamento (ovvero "money transfer"), riscontrando violazioni sia a carico dell'esercente che nei confronti di clienti.
Le Fiamme Gialle hanno esaminato oltre 13.000 operazioni di trasferimento di denaro contante eseguite in un anno per un volume complessivo di transazioni di oltre 2.5 milioni di euro.
Gli approfondimenti hanno consentito di rilevare che alcuni clienti, in un ristretto arco temporale (al massimo di sette giorni), hanno sistematicamente aggirato il previsto limite di 1.000 euro per l'invio di denaro contante attraverso il money transfer, utilizzando – per il trasferimento all'estero delle somme - tecniche di frazionamento degli importi da spedire ("smurfing").
Le condotte individuate hanno portato a contestare, a carico del gestore del money transfer e dei clienti, sanzioni sulla normativa che impone limitazione all'uso del contante e dei titoli al portatore.
Inoltre, nel corso dell'attività di controllo è stata rilevata l'inosservanza del titolare degli obblighi di comunicazione relativi alle operazioni di rimessa di denaro effettuate da cittadini extra-comunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, violazione che ha comportato la segnalazione all'Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi per l'eventuale cancellazione dall'elenco degli operatori finanziari.
Il controllo dei circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario, degli strumenti di moneta elettronica e delle valute virtuali, che vede costantemente impegnati i Reparti della Guardia di Finanza, costituiscono un obiettivo strategico del Corpo, indispensabile per intercettare i capitali illeciti, contrastare forme di riciclaggio in grado di inquinare l'economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno eseguito controlli nella zona balneare
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.