Sushi
Sushi
Cronaca

La Guardia Costiera sequestra 170 kg di merce a un ristorante giapponese

I militari hanno appurato la presenza di prodotti alimentari decongelati o congelati più volte

Riguarda soprattutto un ristorante giapponese situato a Bisceglie la vasta operazione compiuta nelle ultime ore e conclusa nella serata di giovedì 15 novembre dalla Guardia Costiera di Bari, finalizzata alla repressione egli illeciti legati alla somministrazione di prodotto ittico negli esercizi commerciali al dettaglio del territorio.

La mirata attività investigativa coordinata dal 6° Centro di controllo area pesca di Bari ha consentito di sottoporre a controlli diversi esercizi commerciali, ponendo particolare attenzione alle attività della filiera della pesca operanti nel settore della commercializzazione e somministrazione al pubblico di prodotto ittico, quali pescherie e ristoranti.

Le irregolarità accertate in ordine alla conservazione degli alimenti presso un ristorante giapponese di Bisceglie sono state particolarmente gravi. I militari hanno appurato la presenza di prodotti alimentari decongelati o acquistati freschi all'origine ma poi congelati più volte e proposti alla clientela senza che fosse indicato lo stato di freschezza sul menù del ristorante. Nel corso dello stesso controllo sono stati rinvenuti anche diversi prodotti scaduti e conservati all'interno di contenitori non idonei per questo scopo.

Tutto il prodotto irregolare, per circa 170 kg e del valore stimato intorno ai 1200 euro, è stato subito sottratto alla disponibilità del ristorante e sottoposto a sequestro giudiziario, contestualmente alla deferimento alla competente all'Autorità Giudiziaria del titolare dell'esercizio.

Ulteriori irregolarità sono emerse nel corso di un controllo in una pescheria di Trani, dove gli ispettori pesca hanno scoperto, all'interno di un congelatore ubicato nel retro del locale, circa 40 kg di prodotto ittico completamente sprovvisto delle informazioni necessarie per ricostruirne la provenienza, oltre che per appurare la salubrità della stessa merce, ovviamente a discapito della salute degli ignari clienti. Al titolare dell'esercizio è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro, oltre a subire il sequestro di tutta la merce, per un valore di circa 200 euro.

La Guardia Costiera, da tempo particolarmente impegnata nel contrasto a tali illeciti, raccomanda ai consumatori che si accingono al consumo di prodotto ittico, di accertarsi sempre della presenza delle informazioni obbligatorie sia sulle etichette che sui menù, non esitando a chiedere delucidazioni e chiarimenti in caso di dubbi o perplessità. I controlli destinati alla repressione di tali violazioni proseguiranno nei prossimi giorni.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza in mare e promuovere una cultura marinaresca consapevole e responsabile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.