Il prodotto ittico sequestrato
Il prodotto ittico sequestrato
Cronaca

Multa salata a un peschereccio biscegliese per pesca a strascico al largo di Vieste

Sanzione di circa 15 mila euro all'armatore. 120 kg di prodotto ittico devoluto a enti caritatevoli

15 mila euro complessivi in sanzioni. Multa salata quella comminata all'armatore di un peschereccio biscegliese coinvolto nella vasta operazione compiuta giovedì 29 agosto dai militari della Guardia Costiera, coordinati dal 6° centro di controllo area pesca della Direzione Marittima di Bari, impegnati nel contrasto della pesca a strascico durante il fermo biologico.

L'azione si è svolta con l'ausilio dell'elicottero Nemo e mezzi navali della Guardia Costiera e, dopo un'accurata attività informativa e investigativa, ha permesso di individuare un motopeschereccio della marineria di Bisceglie nel corso di una battuta di pesca a strascico non autorizzata nelle acque a largo di Vieste, in aperta violazione delle norme in vigore che disciplinano il ripopolamento della fauna ittica con l'effettuazione di un arresto temporaneo obbligatorio di tale tipologia di pesca, meglio conosciuto come fermo pesca biologico.

Il peschereccio, nonostante avesse preso apparentemente il mare con a bordo unicamente attrezzi per la pesca con il palangaro, stava effettuando la pesca a strascico con divergenti e rete in acqua: rete che probabilmente doveva aver recuperato al largo in un punto ben preciso, sostenuta da galleggianti.

Al motopesca intercettato sono stati contestati diversi illeciti di natura amministrativa, per un importo totale di circa 15 mila euro.
Dopo un'accurata ispezione a bordo, i militari hanno rinvenuto un quantitativo di oltre 120 kg di prodotto ittico (moscardini, gamberetti, totani e triglie) pescato in tal modo illegalmente, posto sotto sequestro e devoluto in beneficenza a un istituto caritatevole di Vieste in quanto giudicato idoneo al consumo umano.

L'attività di repressione da parte degli uomini della Guardia Costiera della Direzione Marittima di Bari contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici proseguirà incessante anche nei prossimi giorni in tutta la Puglia, allo scopo di garantire il rispetto delle leggi e la tutela del ripopolamento della risorsa ittica.
Il prodotto ittico sequestratoIl prodotto ittico sequestratoIl prodotto ittico sequestratoIl prodotto ittico sequestrato
  • Guardia Costiera
  • peschereccio
Altri contenuti a tema
Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.