Museo Storico Arma Carabinieri
Museo Storico Arma Carabinieri
Cultura

Museo storico dell'Arma dei Carabinieri, un patrimonio secolare di memorie

L’esposizione resterà aperta fino a domenica 29 presso il Sepolcreto Santa Croce

Un percorso espositivo, raccontato attraverso oggetti rari, memorie e opere che raccontano il contributo dell'Arma dei Carabinieri. Beni provenienti dall'undicesimo Reggimento Carabinieri "Puglia" e dai collezionisti Paolo Caradonna, Vitoronzo Pastore e Antonio Mariella.

Di alto valore artistico e simbolico, l'arma, custode del ricordo, racconta il contributo fornito dai Carabinieri e raccoglie nel museo un patrimonio secolare di memorie, valori ed ideali, espresse in opere d'arte pittoriche e scultoree. Di grande impatto emotivo sono le uniformi d'epoca depositarie di quel valore d'esempio alle generazioni nuove e future.

L'esposizione inaugurata mercoledì 25 aprile presso il Sepolcreto di Santa Croce è stata visitata da diverse scolaresche, fra cui gli studenti dell'istituto secondario di primo grado "Battisti-Ferraris".

Gli alunni hanno rivissuto momenti di storia, caratterizzati dal sacrificio degli uomini dello Stato morti per difendere i valori di giustizia e legalità, a conferma dell'importanza dei valori di pace ed impegno dell'Arma.

La mostra rappresenta un percorso storico culturale e racchiude in sé valori profondi, princìpi a testimonianza di una cultura di Pace e Diritti Umani dal Club per l'UNESCO di Bisceglie, nella persona del suo Presidente Pina Catino, presente all'esposizione storica. La mostra resterà aperta e visitabile, gratuitamente, fino a domenica 29 aprile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30.
15 fotoMuseo Storico Arma dei Carabinieri a Bisceglie
Museo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma CarabinieriMuseo Storico Arma Carabinieri
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Sepolcreto Santa Croce
  • Arma Carabinieri
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
In corso attività dei carabinieri a Bisceglie In corso attività dei carabinieri a Bisceglie Controlli a tappeto in tutto il centro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.