Franco Napoletano
Franco Napoletano
Politica

Napoletano attacca Angarano sugli aumenti per i diportisti stabiliti da Bisceglie Approdi

L'ex sindaco: «Se ne fosse ignaro potrebbe chiedere a Di Tullio e Soldani»

«La mia amministrazione comunale fece tanto per realizzare il porto turistico di Bisceglie, all'interno del bacino portuale preesistente (2004).
Lo facemmo nell'ambito di un progetto di sviluppo turistico della Città. Tra l'altro, puntammo sulla risorsa portuale globalmente intesa, approvando, dopo 40 anni circa, il nuovo piano regolatore del porto, tuttora vigente». Questa la premessa dell'intervento di Franco Napoletano, già sindaco di Bisceglie, a proposito delle ultime vicende gestionali di Bisceglie Approdi.

«Adesso, dopo gli sforzi fatti in passato, il comune vuole vendere le azioni di maggioranza dell'ente di gestione portuale, a privati, che diventerebbero, in tal modo, padroni in casa nostra» ha spiegato l'esponente comunista.

«Con il nuovo anno, i diportisti hanno trovato una bella sorpresa! Gli amministratori del porto turistico hanno praticato un aumento sensibile (dell'8%, mi dicono) e molti diportisti hanno già abbandonato o si accingono ad abbandonare il porto turistico, per ormeggiare altrove i natanti» ha rivelato Napoletano, aggiungendo: «Il malcontento non è tanto dovuto all'aumento in sé, ma al fatto che lo stesso non sia giustificato dalla creazione di nuovi servizi. Quindi, molti hanno deciso di portare le loro barche in altri porti turistici, dove ci sono più servizi e si paga meno».

L'ex deputato si è chiesto: «ll sindaco di Bisceglie, ovvero il rappresentante del socio con oltre il 99% delle azioni di Bisceglie Approdi, è al corrente di questa situazione? Gli aumenti sono stati concordati con lui o prescindendo da lui?».

Napoletano non ha dubbi: «Queste scelte, che, con la possibile fuga dei diportisti, rischiano di deprezzare il valore delle azioni portuali e di avere ripercussioni occupazionali, destano non poche perplessità. Il porto turistico, in modo particolare nei mesi estivi, è colmo all'inverosimile di attracchi ed altrettanto può dirsi della banchina, molto frequentata, data in gestione a privati in una suggestiva location.
Di conseguenza, dovrebbe avere registrato, presumibilmente, un attivo contabile. Invece, sembrerebbe il contrario. La cosa non è chiara!».

L'esponente del Pci ha attaccato l'amministrazione comunale: «Il sindaco Angarano, se realmente ignaro (non mi stupirebbe!), chieda spiegazioni al duo Soldani-Di Tullio, un sodalizio molto bene affiatato (il primo è il presidente formale; il secondo, dipendente amministrativo e fac totum, è anche consigliere comunale). Effettui una verifica sui bilanci, sui lavori, sulle fatturazioni di Bisceglie Approdi, per capire bene la situazione. Altrimenti, il porto turistico di Bisceglie sarà "il porto delle nebbie", che avrebbe stimolato la fantasia di Georges Simenon e, conseguentemente, del Commissario Maigret...».
  • Franco Napoletano
  • Bisceglie Approdi
  • Gigi Di Tullio
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.