Blocchi di pietra posizionati sul tratto di spiaggia
Blocchi di pietra posizionati sul tratto di spiaggia "La salata"
Politica

Napoletano contesta i lavori sulla spiaggia "La salata": «Una muraglia»

L'ex Sindaco non condivide il posizionamento di blocchi di pietra sulla linea di battigia

«In Cina esiste la grande muraglia, a Bisceglie stanno realizzando una piccola muraglia, ma sempre muraglia è! Alla faccia della salvaguardia del territorio!». L'ex sindaco Franco Napoletano non ha utilizzato mezzi termini per esplicitare la sua posizione di contrarietà alle modalità dei lavori in corso sulla litoranea di Ponente e in particolare sul tratto de "La salata": «Siamo davvero sconcertati da quanto sta avvenendo e vorremmo che chi di dovere tranquillizzasse la città».

Il consigliere comunale di minoranza ha spiegato le ragioni della sua esecrazione: «La società che ha ottenuto la concessione demaniale marittima (determinazione dirigenziale n° 24 del 17 gennaio 2020) con finalità turistico-ricreativa sta effettuando i lavori relativi con l'apposizione di numerosi blocchi di pietra sulla linea di battigia. Un'autentica muraglia, di cui non sembra esservi traccia nell'elaborato progettuale presentato al Comune. Se fosse così come sembra, sarebbe legittimo realizzare degli interventi con elementi di diversità rispetto al progetto originale?» ha sostenuto.

«Il bando del Comune prevedeva, tra l'altro, "la salvaguardia delle risorse del territorio", "la compatibilità con le caratteristiche del bene demaniale", "nel rispetto delle peculiarità ambientali dei luoghi e della località" e, per la balneazione in sicurezza, l'utilizzo di "ghiaia e/o pedane complanari di legno", non certo l'utilizzo di massi.
Se il progetto sottoposto avesse esplicitamente previsto la realizzazione di una muraglia di blocchi di pietra sulla linea di battigia, ci sarebbero stati i pareri favorevoli da parte degli enti preposti? Ripartizione tecnica comunale, agenzia delle dogane e dei monopoli, agenzia del Demanio, Ufficio locale marittimo, Capitaneria di porto di Barletta avrebbero dato comunque il loro nulla osta?» si è chiesto l'esponente comunista.

«Non sarebbe il caso di dare loro opportuna informazione affinché esercitino controllo? Ci sarebbe stata ugualmente l'autorizzazione paesaggistica, sebbene con la condizione delle opere "facilmente rimovibili"? Quei massi sono probabilmente rimovibili, ma di certo non facilmente... Non è che qualcuno li ha autorizzati? Qualcosa non quadra» ha aggiunto, richiamando espressamente Sindaco, assessori e dirigenti delle ripartizioni competenti a «esercitare i loro doveri di vigilanza. Ci tranquillizzino senza indugio, senza far finta di nulla. E se ci sono opere non autorizzate, dispongano immediatamente la loro rimozione, prima che intervengano altre istituzioni».
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
  • spiagge
  • spiagge libere con servizi
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.