Franco Napoletano. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Franco Napoletano. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Napoletano: «Polizia Locale, situazione esplosiva»

Secondo l'ex sindaco «ciascun agente vanta crediti esigibili tra i cinquemila e i seimila euro»

Le condizioni di lavoro della Polizia Locale costituiscono il tema sul quale Franco Napoletano, già sindaco di Bisceglie dal 1996 al 2006, ha deciso di concentrare la sua attenzione con un intervento pubblico.

«La Polizia Locale, che risponde direttamente al sindaco, è la cartina di tornasole delle politiche per la sicurezza di un Comune. Anche in presenza della situazione emergenziale che conosciamo, conviene soffermarsi brevemente sulla situazione della Polizia Locale di Bisceglie.
La situazione è, a dir poco, esplosiva!» ha affermato.

«Innanzitutto, il corpo della nostra Polizia Locale è ridotto a meno di 30 unità, mentre dovrebbe averne almeno il doppio, in una Città di oltre 55mila abitanti. Coloro che sono andati in pensione non sono stati adeguatamente sostituiti e l'ultimo rimpinguamento rilevante risale (addirittura!) a circa 20 anni fa. Da allora, pochissime assunzioni, con la conseguenza di un'età media elevata del personale.

Non c'è dubbio che le restrizioni alle nuove assunzioni, volute dai governi nazionali per alleggerire la finanza pubblica, abbiano creato una sensibile restrizione del personale in tutti gli uffici comunali. Ma è vero anche che il settore della sicurezza avrebbe dovuto rappresentare una priorità, da tutti proclamata, a parole, solo in particolari momenti» ha spiegato.

«Sta di fatto che l'amministrazione Angarano non ha mostrato una particolare sensibilità verso il personale comunale e, mentre gli uffici sono stati trascurati, la Polizia Locale è stata abbandonata a se stessa. Questo può essere rilevato da chiunque abbia modo di leggere il Documento unico di programmazione del Comune, propedeutico al bilancio.
Non sempre la Polizia Locale di Bisceglie ha beneficiato di una buona considerazione nell'opinione pubblica.

In qualche caso ciò può anche avere avuto un fondamento, ma quanti conoscono le difficoltà che gli agenti devono incontrare per adempiere con responsabilità ai loro doveri istituzionali?» ha rilevato.

«Probabilmente, non tutti sanno che gli agenti di Polizia Locale non percepiscono grandi stipendi e che l'amministrazione Angarano continua a negare loro tutta una serie di emolumenti, maturati nel tempo.

Si tratta, nello specifico, di emolumenti relativi ad attività già prestate ed approvate:
- progetto estate 2018;
- progetto educazione stradale 2018;
- ordine pubblico per le elezioni del 2018;
- performance 2018;
- turnazione e reperibilità ultimo trimestre 2018;
- progetto estate 2019;
- progetto educazione stradale 2019;
- straordinario ultimi mesi 2019;
- turnazione 2020;
- reperibilità 2020;
- straordinario 2020.

Ciascun agente di Polizia Locale vanta un credito esigibile, nei confronti del comune di Bisceglie, che va dai 5 mila ai 6 mila euro!» ha sostenuto Napoletano.

«Va bene la responsabilità, ma ciascun lavoratore presta la propria opera per portare i soldi a casa!
Da molto tempo, queste richieste sono state avanzate, ma mai esaudite dall'amministrazione Angarano, che, come al solito, ha preso in giro questi lavoratori.
Perché?
Non ci sono i soldi nelle casse comunali? Quei soldi, già destinati, sono spariti e sono stati destinati altrove?

Qualcuno ne dovrà rispondere, per i ritardi e le omissioni!
Non solo, presumibilmente, davanti al Giudice del Lavoro (con ulteriori spese a danno del Comune), ma anche davanti ad altri giudici, contabili e non.

Questa volta il sindaco non potrà più cantare la canzone del bilancio che non c'è!
Anche se, perfino, la gestione provvisoria del bilancio faceva salve, ex lege, le spese del personale.
Pertanto, il sindaco Angarano, che detiene la delega al bilancio, si decida, senza ulteriori indugi e prese in giro, a rispettare le leggi, le deliberazioni, le determinazioni, i contratti del personale ed il buon senso!
Altrimenti, rischierà di pagare in prima persona.
Intanto, anche in tempi di Covid-19, la Polizia Locale, sebbene arrabbiata e, spesso, demotivata, continua a fare il proprio dovere.
Cosa che non sempre riesce di fare ai nostri amministratori» ha concluso.
  • Franco Napoletano
  • Polizia Locale
  • Pci Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.