Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Nasce il marchio DE.C.O. per la tutela delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche biscegliesi

Il Sindaco Angarano e l’Assessore Musco: «un passo fondamentale per valorizzare il nostro patrimonio»

Proteggere e promuovere le eccellenze agroalimentari e gastronomiche che caratterizzano il nostro territorio, rafforzando l'identità culturale e storica della Città. Questo l'obiettivo del marchio DE.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) istituito ufficialmente nel corso della seduta del Consiglio Comunale di lunedì 23 settembre. Contestualmente, è stato approvato anche il regolamento per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche locali.

Il marchio DE.C.O. non rappresenta un semplice certificato di qualità, ma una garanzia di origine che attesta il legame profondo tra i prodotti tipici e le tradizioni locali, consolidatesi nel tempo. Si tratta di un riconoscimento che certifica la provenienza da Bisceglie e si propone come un efficace strumento di promozione per le imprese locali.

«L'istituzione della DE.C.O. segna un passo fondamentale per valorizzare il nostro patrimonio agroalimentare e creare nuove opportunità di sviluppo economico e turistico per la Città», hanno dichiarato il Sindaco, Angelantonio Angarano, e l'Assessore Onofrio Musco (attività produttive), con il fattivo ausilio dell'Assessore Maurizio Di Pinto (marketing territoriale). «Il regolamento ci permetterà di tutelare e promuovere prodotti che rappresentano l'anima della nostra comunità, sostenendo le imprese locali e incentivando un marketing territoriale di qualità».

Le imprese del settore agricolo, ittico, artigianale e commerciale potranno richiedere l'iscrizione dei propri prodotti nel registro pubblico DE.C.O., segnalando quei prodotti che rispettano i criteri di tradizione, qualità e legame con il territorio. Il marchio potrà essere utilizzato gratuitamente su confezioni, imballaggi e materiale promozionale, contribuendo a rafforzare la visibilità dei prodotti "Made in Bisceglie".

Il regolamento è volto a custodire le tradizioni locali, garantendo la salvaguardia e la trasmissione di saperi che rappresentano un vanto per la comunità. Il Comune, attraverso la DE.C.O., mira a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, basato sulla valorizzazione delle produzioni artigianali e alimentari locali, offrendo una vetrina importante per le imprese del territorio.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.