Progetto nuoto
Progetto nuoto
Attualità

Nasce la collaborazione tra ConTeStoLab e l‘asd Vinci con noi di Bari per il progetto nuoto

Il progetto partirà domenica 21 aprile

Nuovo step per il progetto di nuoto. Nasce la collaborazione tra ConTeStoLab e l'asd Vinci con noi di Bari, presso la piscina Adriatika nuoto di Ruvo di Puglia, 20 tra bambini e ragazzi con autismo provenienti da Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia avranno la possibilità, attraverso l'utilizzo del gioco e dell'acqua come elemento di rinforzo, di aumentare le proprie abilità cognitive e di socializzazione.

Il progetto partirà il 21 aprile 2024 e si terrà la domenica mattina, in acqua con i ragazzi ci saranno professionisti del settore.

I moduli di attività del percorso di nuoto assistito si basano su una pluralità di approcci metodologici mutuati dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), dall'Acquapsicomotricita', dall'Analisi del comportamento applicata al setting sportivo. Ogni atleta riceve un trattamento "personalizzato' che prevede una progettazione di obiettivi di crescita psicomotoria, relazionale ed emozionale sulla base di un patto educativo condiviso tra l'equipe di riferimento, la famiglia e le altre figure di professionisti che hanno la presa in carico degli utenti in un contesto di sinergia e piena condivisione di finalità e procedure educative.

«Lo sport crea benessere - sottolinea Stefania Delia, responsabile della asd e del progetto - ma a questo bisogna aggiungere metodo e professionalità».

«È necessario che tutto sia anche scientifico con una presa dati. La psicomotricità in acqua permette ai nostri ragazzi di lavorare in acqua acquisendo abilità nuotando e giocando», dichiara Raffaella Caifasso, presidente di ConTeStoLab.
  • ConTeSto
  • ConTeStoLab
Altri contenuti a tema
L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'associazione è costantemente impegnata per fornire professionalità e competenza ai fruitori
L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo «Non ci può essere soddisfazione più grande di chi quotidianamente si spende per apportare benessere ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico»
ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» La nota dell'associazione ContestoLab sui fatti accaduti durante il concerto di Antonello Venditti a Barletta
ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo Dopo Bisceglie e Ruvo il format “Calici e sessualità” arriva anche a Bari e ad Acquaviva
EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab Un cartellone ricco di tante iniziative a cui partecipano i ragazzi speciali di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia seguiti da professionisti del comportamento
Atletico Bisceglie: tra passione e impegno sociale Atletico Bisceglie: tra passione e impegno sociale La nuova società sportiva presenta la squadra definitiva
"Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia "Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia L'incontro promosso da ConTeStoLab si è tenuto presso la zona naturale di cala Pantano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.