Nel Modo Giusto aderisce alla coalizione Bisceglie Rinasce
Nel Modo Giusto aderisce alla coalizione Bisceglie Rinasce
Politica

Nel Modo Giusto aderisce alla coalizione Bisceglie Rinasce

Francesco Spina: «Non è più tempo di divisioni. Uniti per vincere al primo turno»

Si allarga la coalizione che sosterrà la candidatura a sindaco di Francesco Spina. Anche il gruppo politico Nel modo giusto ha scelto di aderire al progetto di Bisceglie Rinasce e ha presentato questa importantissima novità nella serata di venerdì 21 ottobre a Villa Ciardi. Al tavolo, insieme al candidato sindaco e ai rappresentanti dei gruppi politici già all'interno della coalizione, anche Gianni Casella e Alessandro Di Leo, principali esponenti di Nel modo giusto.

«Chi ci conosce sa che facciamo politica attiva da almeno 25 anni, e in questo tempo ci abbiamo messo sempre la faccia nel fare le cose. Negli anni le posizioni sono state di forte contrapposizione, ma ci sono stati anche momenti di proficua collaborazione. E da qui partiamo per avviare un progetto che ridia vita a una città che sembra morta - ha spiegato Di Leo -. La domanda che noi ci siamo posti non è perché dovremmo sostenere questa coalizione, ma perché non dovrebbe farlo. Non abbiamo più bisogno di supereroi, quello che noi chiediamo è che qualcuno si ponga il problema di dare risposte concrete alla cittadinanza, perché pur avendo grandi fondi nelle casse della città non c'è la progettualità per utilizzarli. Ed è questo il mandato che Nel Modo Giusto dà a Francesco Spina. Abbiamo messo da parte la convinzione che la ragione che sia solo da una parte, per questo faccio un grosso in bocca al lupo a questa coalizione perché dia alla città quello di cui ha bisogno».

Convinta ed entusiasta anche la posizione di Gianni Casella: «Eravamo dei giovani scalmanati che avevano deciso di partecipare in modo diverso alla vita politica della nostra città. Eravamo convinti di poter cambiare le cose che non ci andavano bene, all'inizio senza averne le capacità, ma poi il tempo è passato. La nostra storia ci ha visti divisi, ma ammetto che abbiamo sbagliato. Perché non abbiamo fatto un danno a noi, ma alla città. Avevamo un progetto serio e una programmazione che avrebbe potuto dare tanto alla nostra città. Invece la nostra divisione ha provocato la frammentazione che ha portato la città a quello che è oggi. Ma abbiamo capito di dover fare un passo al lato e ritrovare la strada dell'unione. Non dobbiamo pensare prima a noi, dobbiamo pensare prima alla comunità. Oggi tante esperienze si uniscono per portare a realizzare il progetto di far rinascere Bisceglie nel modo giusto - ha detto -. Abbiamo deciso di fare un passo al lato per far rinascere questa città, quello che ci aspetta è tremendo. E dobbiamo occuparcene, sulla base delle nostre capacità. Non è facile amministrare, significa avere tanto coraggio, tante idee e tanta responsabilità. Io credo che la nostra esperienza possa porre le basi per far crescere la nostra comunità. C'è tanto da lavorare, dobbiamo guardare al futuro e lo può fare solo chi ha studiato. Noi ci mettiamo la faccia, non dobbiamo lasciare nulla di intentato» ha concluso.

Nel corso della serata sono intervenuti anche Vincenzo Valente, rappresentante della lista Bisceglie Damare, che ha assicurato di aver aderito al progetto avendo visto un cambiamento in Spina, sia dal punto di vista politico che caratteriale, Stefania D'Addato (Azione), Pasquale Ciocia, Antonello Soldani, Loredana Acquaviva (Udc Bisceglie), Rocco Prete (Lega) e Tonia Spina (FdI).

Un breve intervento anche per il consigliere regionale Francesco La Notte (Popolari), fautore di questa ritrovata armonia: «Non è stato facile mettere insieme i due galletti della politica biscegliese. Ma lo abbiamo fatto, con l'obiettivo di fare del bene nella nostra città. Abbiamo deciso di mettere insieme le idee. È importante parlare coi fatti e non promettendo cose che si possono realizzare oggi e che non vengono fatte. Quello di cui abbiamo bisogno è di persone di buona volontà che abbiano le capacità di rimboccarsi le maniche e tirar fuori Bisceglie dalla palude in cui si trova» ha spiegato.

In conclusione Spina ha rilanciato la propria candidatura, sottolineando il proprio impegno ad agire per il bene della comunità: «Solo sbagliando si impara e noi non vogliamo continuare a sbagliare e imparare per il bene della nostra città. Noi siamo l'alternativa unica e vera a quella che si preannunciava la svolta che ha preso in giro tutti i biscegliesi, è questa la cosa che ci unisce dal punto di vista politico. Oggi viene percepita la maturazione della classe dirigente che ha messo da parte le rivalità per lavorare col cuore, ed è questo che ci permette di lavorare con grande entusiasmo per il bene della città. Nella nostra coalizione c'è spazio per tutte e tutti, ma non per chi è stato protagonista della svolta dei disastri. Non ci servono i voti di quelli che hanno distrutto la nostra città. Loro sono quelli che oggi vogliono ascoltare i cittadini, ma che in quattro anni non hanno ascoltato nemmeno le idee delle opposizioni. Questa è la campagna elettorale della squadra, è più importante avere dietro una squadra che ha voglia di lavorare insieme, non è più tempo dell'individualismo. E se noi ci presentiamo con una coalizione così larga è perché l'obiettivo è vincere al primo turno. Questa volta dobbiamo promettere il giusto perché è il momento di porgere la mano alla città» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Gianni Casella
  • Nel modo giusto
  • Bisceglie rinasce
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.