Teatro Politeama
Teatro Politeama
Attualità

Giornata della Memoria, il Comune organizza la proiezione di “Wonder”

Il Sindaco Angarano: «Trasmettere soprattutto ai più giovani l’importanza di essere costruttori di un mondo più giusto e solidale»

Riflettere sul valore della libertà, della pace e della democrazia, in un periodo storico in cui le guerre continuano ad imperversare con il loro carico pesantissimo di sofferenza e spirano nuovamente venti di odio e intolleranza. Per questo il Comune di Bisceglie, nella Giornata della Memoria, sabato 27 gennaio, ha organizzato al Politeama Italia la proiezione del film "Wonder: White Bird" dedicata agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore e alle scuole secondarie di primo grado della Città.

La proiezione e la successiva discussione sul tema rappresentano un'opportunità per approfondire temi fondamentali legati al rispetto reciproco, alla fratellanza tra popoli e all'importanza di non dimenticare le drammatiche atrocità vissute nella Shoah affinché non si ripetano mai più.

«La Giornata della Memoria è un momento cruciale in cui riflettere e impegnarsi attivamente per costruire un futuro di pace", ha spiegato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Il senso di questa giornata è proprio quello di esercitare una memoria non fine a sé stessa ma che sia proattiva, che ricordi a tutti la portata degli orrori del passato e trasmetta soprattutto ai più giovani l'importanza di essere costruttori di un mondo più giusto e solidale». «Queste iniziative offrono un'opportunità per apprendere, discutere e condividere esperienze che ci aiutino a preservare la memoria e a promuovere la consapevolezza sui pericoli dell'indifferenza», ha aggiunto Emilia Tota, Assessore alla cultura della Città di Bisceglie. "Considerando che in futuro non ci saranno più testimoni diretti di quegli eventi, come dice la nostra concittadina onoraria Liliana Segre, i giovani saranno le candele della memoria».
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.