Aula di Tribunale
Aula di Tribunale
Cronaca

Nelle carte dell'indagine su Nardi un contatto con Spina

L'ordinanza: «Il giudice chiese l'assunzione di una sua amante all'ex sindaco di Bisceglie».

Il suo nome è apparso alle pagine 798 e 802 dell'ordinanza applicativa della misura cautelare disposta dal Tribunale di Lecce pur se è doveroso specificare - a scanso di equivoci - che non risulta fra gli indagati ed è estraneo in tutto e per tutto all'inchiesta della Procura salentina.

L'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina, secondo quanto emerso nel corso dell'attività investigativa che ha portato agli arresti, fra gli altri dei giudici Michele Nardi e Antonio Savasta, sarebbe stato contattato al fine di agevolare l'assunzione di una donna all'interno dell'Ufficio affari legali del comune nel corso della sua esperienza alla guida della città.

Il giudice per le indagini preliminari di Lecce ha evidenziato «una trama vischiosa di rapporti intessuti da Nardi che, sebbene non abbiano diretto riflesso sui fatti oggetto di contestazione o comunque non si traducano in specifiche fattispecie di reato, contribuiscono a delineare la personalità dell'indagato». L'ordinanza riporta l'episodio del "coinvolgimento di Michele Nardi in attività ambigue sulla cui liceità si nutrono seri dubbi, dal suo interessamento per l'assunzione di una sua presunta amante (omissis) presso l'Ufficio affari legali del comune di Bisceglie per il tramite del sindaco pro tempore, Francesco Carlo Spina, al suo coinvolgimento in operazioni finanziarie con soggetti censurati». Per l'inquirente si tratterebbe di una «chiara propensione dell'indagato a sistemare vicende giudiziarie facendo ricorso anche a espliciti tentativi di corruzione, evidentemente non andati a buon fine».

Spina compare anche nei cenni biografici riguardo l'avvocato Vito Dettole, già assessore comunale al bilancio nella sua giunta, ritenuto «soggetto cui Nardi si rivolge per la soluzione della sua vicenda» la cui utenza telefonica è stata sottoposta a intercettazioni che avrebbero fatto emergere «il suo legame con ambienti massonici riferibili alla storica loggia del Grande Oriente d'Italia».
  • Francesco Spina
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.