Componenti del direttivo di Nelmodogiusto coi responsabili del Poliambulatorio
Componenti del direttivo di Nelmodogiusto coi responsabili del Poliambulatorio "Il buon samaritano"
Politica

Nelmodogiusto apprezza il gesto di Casella

Il presidente del consiglio comunale ha annunciato la donazione del 30% del suo compenso al Poliambulatorio "Il buon samaritano"

Gianni Casella, presidente del consiglio comunale di Bisceglie, ha devoluto il 30% del suo compenso per la carica rivestita al Poliambulatorio "Il buon samaritano", le cui attività sono state presentate sabato 27 ottobre presso la sede dell'Epass.

Il direttivo del movimento civico Nelmodogiusto ha preso atto dell'accaduto esprimendo il suo apprezzamento per il gesto compiuto. «Il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, che fa parte del coordinamento politico di Nmg, ha messo in risalto l'importanza, per gli amministratori di una città, di mostrare sensibilità ed impegno concreto nel sociale».

Secondo Stefano Di Bitonto, segretario del movimento, «Gianni Casella aveva manifestato già da tempo, a tutti i componenti del direttivo, la volontà di mantenere fede alla dichiarazione di intenti sottoscritta lo scorso 19 maggio durante un pubblico confronto tra tutti i candidati sindaci, tenutosi proprio presso la sede Epass. Tale dichiarazione prevedeva che chi fosse diventato il primo cittadino della nostra città avrebbe devoluto parte del proprio compenso al progetto del Poliambulatorio il buon samaritano. Gianni Casella, nonostante gli esiti delle elezioni amministrative dello scorso giugno, ha devoluto comunque il 30% del suo compenso da presidente del consiglio comunale a una struttura che, grazie all'impegno di decine di volontari, erogherà prestazioni gratuite a chiunque viva in una condizione di esclusione o di marginalità sociale ed economica».

Elisabetta Mastrototaro, presidente di Nelmodogiusto, ha manifestato soddisfazione per la realizzazione del progetto sociale del Poliambulatorio "Il buon samaritano" e, confidando in un "contagio di solidarietà", ha invitato nuovamente chiunque a non strumentalizzare il gesto compiuto dal presidente Casella ma a seguirne l'esempio mettendo da parte qualsiasi tentativo di fomentare sterili polemiche quando gli amministratori pubblici destinano parte dei compensi, ricevuti per i propri incarichi, a giuste cause di pubblica utilità.

Nelmodogiusto ha assicurato la realizzazione di ulteriori iniziative sociali già in cantiere.
  • Gianni Casella
  • Nelmodogiusto
  • Epass
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.