ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Politica

Nelmodogiusto: «Tutti in piazza per salvare l'ospedale»

Il movimento civico lancia una mobilitazione di massa: corteo, comizio e petizione pubblica

Una manifestazione pubblica, una mobilitazione per scongiurare lo smantellamento dei servizi all'interno dell'ospedale di Bisceglie.

Il gruppo dirigente del movimento civico Nelmodogiusto si è riunito con estrema sollecitudine e profonda preoccupazione, a seguito della «sconcertante notizia delle decisioni assunte dalla regione Puglia di chiudere il punto nascita di Bisceglie, con i reparti ospedalieri di ginecologia ed ostetricia, e di classificare il "Vittorio Emanuele II" come ospedale di base».

Nelmodogiusto «raccoglie le richieste dei biscegliesi e resta portavoce delle istanze dell'intera comunità anche verso le istituzioni regionali e nazionali.
Non c'è tempo da perdere.
La città di Bisceglie non può restare ferma mentre si procede allo smantellamento progressivo del suo ospedale. I biscegliesi, ora più che mai, devono far sentire forte la propria voce e tutti insieme lottare per la tutela della salute delle future mamme e la protezione delle nuove vite dei prossimi neonati.

Per questo il movimento Nelmodogiusto chiede a tutti i cittadini, alle associazioni e ai movimenti di tutela dei cittadini, ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari, di unirsi e scendere insieme in piazza per manifestare il nostro dissenso e le nostre preoccupazioni, per gridare la nostra motivata richiesta di salvare l'ospedale di Bisceglie».

Il segretario politico del movimento Stefano Di Bitonto e il presidente Elisabetta Mastrototaro hanno chiesto a tutte le forze politiche cittadine «di serrare insieme le fila» e invitato «l'amministrazione, tutti gli esponenti politici comunali, gli onorevoli deputati del territorio, i consiglieri regionali e provinciali, senza alcuna distinzione di appartenenza partitica, a manifestare coesi e compatti in difesa dei cittadini biscegliesi e del loro diritto alla salute.

L'appuntamento, per tutti coloro che hanno veramente a cuore le sorti dell'ospedale e la cura della salute delle future mamme e dei loro bambini, è per giovedì 11 luglio, alle ore 18:30, con partenza del corteo da via Aldo Moro, all'incrocio con via Vittorio Veneto, e fine al Palazzuolo dove si terrà un pubblico comizio di tutti i rappresentanti politici e civili presenti. I cittadini che lo vorranno potranno sottoscrivere una petizione nei gazebo presenti in piazza».
  • ospedale Bisceglie
  • Nelmodogiusto
  • #nelmodogiusto
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» La consigliera di opposizione attacca l'amministrazione
Lidl di via Bovio a rischio chiusura, Nelmodogiusto: «Che fine faranno i lavoratori?» Lidl di via Bovio a rischio chiusura, Nelmodogiusto: «Che fine faranno i lavoratori?» La vicenda si fa sempre più intricata
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.