Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

«Niente fondo del personale»: la Cgil porta il Comune in tribunale

Ricorso dei sindacati davanti al Giudice del lavoro: «Gli accordi erano altri»

La rimostranza è chiara: l'Ente non avrebbe applicato le norme contrattuali relative all'utilizzo del fondo salario accessorio. Queste le ragioni che hanno spinto la Funzione pubblica Cgil Bat a ricorrere davanti al giudice del lavoro contro il Comune di Bisceglie.

La vicenda, secondo quanto riferito dall'organizzazione sindacale, si trascina da oltre un anno, nel corso del quale i lavoratori avevano indetto uno stato d'agitazione poi revocato a seguito della firma di un accordo che però non sarebbe stato applicato.

In una nota inoltrata al Prefetto e a Roma alla commissione di garanzia i sindacati avevano fra l'altro denunciato «il perdurare di comportamenti antisindacali perpetrati dal Comune in danno ai propri dipendenti". Nello specifico tutto ruota attorno alla «reale e corretta costituzione del fondo del personale del 2018» in mancanza di un atto amministrativo che determinasse le economie del fondo del 2017.

«Nonostante svariati tentativi di trovare una soluzione pacifica e concordata alla mancata costituzione e ripartizione del fondo del personale relativo all'anno 2018, nonostante il protocollo d'intesa sottoscritto tra lo stesso Comune di Bisceglie e le organizzazioni sindacali territoriali tra cui la Fp Cgil Bat e la Rsu ed un impegno esplicito a verificare il Fondo 2018 e quantificare le progressioni economiche orizzontali pagate nel corso dello stesso anno entro il 20 settembre 2019, a oltre un anno da quell'impegno nulla è stato fatto» hanno sostenuto il segretario generale Fp Cgil Bat Ileana Remini e il coordinatore delle funzioni locali Roberto Cannone.

«Per questa ragione la Fp Cgil Bat ha deciso di proporre ricorso ai sensi dell'articolo 28 della legge 300/70 dinanzi al Giudice del lavoro per la difesa delle proprie prerogative sindacali e per costringere l'Amministrazione comunale ad uscire dall'immobilismo nel quale sembra essere precipitata. Difenderemo le lavoratrici ed i lavoratori in ogni sede necessaria; la valorizzazione del lavoro pubblico e soprattutto l'efficientamento delle macchine comunali non può prescindere dal rispetto dei diritti dei lavoratori e questo del Comune di Bisceglie è per noi solo il primo atto di un messaggio che intendiamo lanciare chiaramente a tutte le amministrazioni comunali e alla Provincia Bat» hanno concluso i due esponenti sindacali.
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.