Sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale di Bisceglie
Sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale di Bisceglie
Economia e lavoro

«Non mi fermo ma protesto»: sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale

I lavoratori chiedono certezze in questa fase emergenziale

Consapevoli del delicato momento, dovuto all'emergenza epidemiologica ancora in corso, hanno deciso di manifestare pur specificando l'intenzione di continuare a svolgere il loro servizio. Ecco perché lo slogan dei precari della sanità del territorio, riuniti davanti all'ingresso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per un breve sit-in nella mattinata di lunedì 25 gennaio, recita un eloquente «Non mi fermo ma protesto».

Decine di lavoratori si trovano nella condizione di non conoscere il proprio destino a brevissimo termine e per questo motivo hanno deciso di esortare, attraverso un'azione emblematica, le autorità competenti a prendere provvedimenti in direzione della maggiore stabilità possibile per continuare a garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria alla comunità biscegliese e del territorio in una fase così critica.

Il contratto degli operatori socio sanitari scadrà il prossimo 31 gennaio. «Se tutto ciò si concretizzasse l'unica alternativa sarebbe la riduzione dei posti letto Covid a Bisceglie» ha spiegato Sergio Di Liddo, segretario provinciale della Fials Bat, organizzazione che aveva chiesto più volte all'azienda sanitaria una proroga per un periodo significativo. Il sindacato ha espresso «piena solidarietà a tutti questi lavoratori che spirito di abnegazione e sacrificio hanno e continuano ad affrontare in prima linea l'emergenza Covid».
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Gli esami gratuiti saranno eseguiti presso l’unità operativa di Cardiologia, sita al secondo piano dell’ospedale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.