politeama
politeama
Cultura

“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti

Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale

Domenica 30 marzo il sipario del teatro Politeama si aprirà per mettere in scena "Notte prima degli esami – la maturità". Diretto da Fabiano Di Lecce, lo spettacolo darà voce alle emozioni e alle ansie di tutti quei ragazzi che si trovano a dover affrontare uno dei momenti più significativi della loro vita: il tanto temuto esame di maturità.

Da cosa nasce l'idea dello spettacolo e cosa ti ha spinto a scegliere proprio "Notte prima degli esami", rispetto ad altre storie?
‹‹Il cast dello spettacolo è composto da un gruppo di giovani attori, particolarmente adatto per età e caratteristiche dei personaggi, a raccontare un momento così importante nella vita di ogni ragazzo, rivolgendosi a più generazioni. È una rivisitazione del film ed è riscritto anche attraverso l'inserimento di canzoni che rendono la rappresentazione un'opera musicale››.

La scelta delle parti assegnate agli attori è avvenuta in modo casuale o in relazione alle loro personalità?
‹‹La scelta delle parti non è stata casuale, ma tenendo conto di cosa ciascuno di loro potesse fare all'interno dello spettacolo. Alcuni attori si sono ritrovati perfettamente nel proprio ruolo, altri hanno dovuto mettersi alla prova, uscendo dalla loro comfort zone››.

Da regista, con quale aggettivo descriverebbe lo spettacolo?
‹‹Sorprendente… ma c'è anche molta nostalgia. Si è puntato molto sulla scelta delle canzoni.››.

A vestire i panni dei protagonisti saranno i giovani e brillanti interpreti Mauro Pedone e Giorgia Monopoli, rispettivamente nei ruoli di Luca e Claudia, affiancati da un cast di attori altrettanto talentuosi: Carmine Pappacena, Nicolò Provino, Mirea Di Lecce, Martina Ricchiuti, Luciana Angione, Gabriella De Pasquale, Nicola Panunzio, Sofia Greco, Giulia Palazzo, Flavio Torchetti, Grazia Papagni, Valerio Zingarelli, Domenico Pansini, Francesca Rumma, Michele Papagni, Pietro Cassanelli, Antonio Cangelli, Mariagrazia Rutigliano, Mariangela di Pierro, Pasqua Valente, Alfonsa Pedone, Giuseppe De Pasquale, Anna Rosa Passaquindici, Maria Anna De Ceglia, Rosalba Lacedonia.

Staff Tecnico
Vocal coach: Luciana Negroponte. Coreografa: Maria Bombini. Scenografo: Simone Sinesi. Hair Stylist: Angela Moio. Foto e video: Vito Frisari e Girolamo Di Benedetto. Tecnico audio e luci: Cg Service.

Regia di Fabiano Di Lecce.

L'intervista ai protagonisti

  • Fabiano Di Lecce
  • Compagnia Fagipamafra
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.