Nunzia Antonino
Nunzia Antonino
Territorio

Nunzia Antonino omaggia Mariateresa Di Lascia

Evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro nell'ambito della rassegna Libridamare

Dopo il debutto a Bovino, poco distante da Rocchetta Sant'Antonio, il piccolo paese in provincia di Foggia che diede i natali a Mariateresa Di Lascia, sarà Bisceglie, venerdì 19 agosto, ad ospitare l'omaggio che Lea Durante e Nunzia Antonino hanno inteso dedicare ad una delle figure più importanti quanto dimenticate del panorama politico e culturale pugliese, mutuandone il claim – fuori dall'ombra - dal titolo del suo più noto romanzo.

Nata nel 1954, dopo un'infanzia difficile, con l'idea di diventare medico per farsi missionaria laica, Mariateresa Di Lascia s'impegnò nel Partito Radicale tanto da diventarne vice presidente e partecipare a tutte le battaglie per i diritti civili di quel tempo. Tra le fondatrici della Lega internazionale "Nessuno tocchi Caino" contro la pena di morte, scrisse, rinviando spesso la pubblicazione dei suoi libri. Di Lascia è scomparsa nel 1994, poco dopo aver compiuto il suo capolavoro letterario, "Passaggio in ombra", per il quale le verrà attribuito il Premio "Strega" postumo.

L'omaggio, in sintonia con la dedica che Mario Desiati le ha riservato ricevendo lo Strega 2022, si articolerà in due parti. A Lea Durante sarà affidato il compito di raccontare la figura, mentre Nunzia Antonino, con il supporto del fisarmonicista Michele Rampino e la cura di Carlo Bruni, ripercorrerà, in un reading di grande impatto emotivo, il romanzo con cui la scrittrice si è rivelata una delle voci più preziose del sud.

L'evento è incluso nel cartellone della rassegna Libridamare, animata dal Circolo dei Lettori/Presidio del Libro di Bisceglie, in collaborazione con le stesse Vecchie Segherie, l'associazione Linea d'Onda e sistemaGaribaldi. L'ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Nunzia Antonino
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.