Nuova installazione sul Ponte dei Pescatori
Nuova installazione sul Ponte dei Pescatori
Attualità

Nuova installazione sul Ponte dei Pescatori, un omaggio alla "poesia" del mare e a Bisceglie

Il dono alla città di Mastrototaro Food e Vecchie Segherie Mastrototaro

Il nuovo Ponte dei Pescatori si colora per farsi "ponte" fra arte e letteratura, fra acqua e terra. È stata infatti svelata in questi giorni l'opera muraria decorativa realizzata sulla parete d'ingresso della struttura, che rappresenta un omaggio alla "poesia" del mare e al suo legame con Bisceglie.

Il progetto, un pannello decorativo lungo ben 12 metri, è stato realizzato grazie al sostegno di Mastrototaro Food e Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, con l'intento di dipingere la connessione tra il mondo marino e la cultura letteraria e riflettere la storia e l'identità della comunità locale biscegliese.

L'illustrazione astratta, ideata graficamente dall'autore Francesco Bombini, rappresenta pesci che si librano nell'aria, trasformandosi in libri.

«Questa fusione creativa – spiega Mauro Mastrototaro, fondatore dell'omonima libreria Vecchie Segherie – simboleggia la trasformazione della conoscenza e della cultura che emerge dalla profondità del nostro patrimonio geografico e culturale, evocando un'atmosfera di leggerezza e scoperta e valorizzando l'identità autoctona. La scelta dei pesci come elemento centrale è un omaggio, infatti, al Ponte dei Pescatori, proprio per sottolineare l'importanza del rapporto con il mare della nostra città. Costeggiando il pannello, che idealmente funge da guida visiva indicando ai passanti la direzione verso il mondo onirico dei libri in Vecchie Segherie, si percorre un sentiero ideale che è un percorso di racconto, accompagnati da una frase tra le più belle di Eugenio Montale».

«Senso della bellezza urbana e passione civica sono alla base della visione che ha motivato il progetto – continua Mastrototaro –. Progetto che è prosecuzione naturale della missione sociale che anima l'attività delle Segherie come importante presidio culturale in città. Collaborazione felice fra il contributo istituzionale e il sostegno privato con un'opera donata alla città per valorizzare e incentivare la cura del bene collettivo».

«L'opera impreziosisce il Ponte dei Pescatori, realizzato da questa amministrazione per ricongiungere il quartiere Seminario-Cittadella e il centro cittadino con il mare, continuando il lavoro di promozione di una mobilità più sostenibile – le parole del sindaco Angelantonio Angarano –. La città di Bisceglie è unita al mare da un legame profondo e l'installazione donata dalla famiglia Mastrototaro, che ringrazio a nome di tutta la comunità biscegliese, lo sottolinea ancora di più».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mastrototaro Food
Altri contenuti a tema
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva L'ex primo ministro sarà ospite della libreria a partire dalle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.