Anpi
Anpi
Associazioni

Nuova sede per l'Anpi Bat

L'inaugurazione è in programma martedì 2 giugno a mezzogiorno

Martedì 2 giugno a mezzogiorno, in occasione della Festa della Repubblica, si terrà l'inaugurazione della nuova sede del comitato provinciale per la Bat dell'Anpi, l'associazione nazionale partigiani d'Italia. L'associazione ha trovato collocazione nell'ambulatorio popolare di Barletta, in piazza Plebiscito, 16, sotto forma di condivisione.

«Per noi è particolarmente significativo condividere la sede del Comitato provinciale con l'Ambulatorio popolare di Barletta che incarna e rappresenta, oggi più che mai nella situazione di emergenza che stiamo vivendo, i principi di solidarietà, di rispetto e di difesa della dignità di ogni persona, che sono tra i valori fondanti della Costituzione italiana nata dalla Resistenza» ha commentato il presidente provinciale dell'Anpi Roberto Tarantino.

Il comitato provinciale Bat dell'associazione nazionale partigiani è intitolato ad Anna Maria Mascherini (nome di battaglia "Anna") e al barlettano Francesco Gammarota (nome di battaglia "Brancaleone"). Prevista la partecipazione, all'evento inaugurale, dei referenti delle sezioni comunali dell'Anpi, compresa quella di Bisceglie.
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie L'appuntamento in Piazza S. Francesco venerdì 13 settembre alle 20
Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Una riflessione, quella condotta dal filologo alle Vecchie Segherie Mastrototaro, sull'importanza del "vivere antifascista"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.