.jpg)
Territorio
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi
Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Bisceglie - venerdì 11 aprile 2025
18.04 Comunicato Stampa
Continua il percorso partecipativo promosso dal Comune di Bisceglie per la definizione della nuova Strategia Urbana Territoriale, nell'ambito della Procedura negoziale per l'individuazione delle strategie e dei relativi interventi di rigenerazione urbana previsti dal Programma Regionale (PR) Puglia FESR-FSE+2021-2027, Priorità 9 "Sviluppo territoriale e urbano".
Dopo l'incontro pubblico dello scorso 27 marzo, il processo di ascolto del territorio entra nel vivo con la nuova tappa di lunedì 14 aprile alle ore 17:00 dedicata alle associazioni e agli enti del Terzo Settore.
L'obiettivo è raccogliere idee, visioni e proposte sui temi cruciali dell'inclusione sociale, dell'accessibilità ai servizi per le fasce più fragili, della valorizzazione dei luoghi della cultura e del patrimonio immateriale, del potenziamento dell'offerta educativa e sociale. Uno spazio di confronto diretto e aperto, per costruire insieme una strategia davvero a misura di tutte e tutti.
Il Comune di Bisceglie, destinatario di un finanziamento regionale di oltre 5 milioni di euro, intende definire una strategia che interessi in particolare la fascia costiera e spazi urbani interni alla città, puntando a uno sviluppo sostenibile e inclusivo, che migliori la qualità della vita e rafforzi la coesione sociale nei luoghi della quotidianità.
Dopo l'incontro pubblico dello scorso 27 marzo, il processo di ascolto del territorio entra nel vivo con la nuova tappa di lunedì 14 aprile alle ore 17:00 dedicata alle associazioni e agli enti del Terzo Settore.
L'obiettivo è raccogliere idee, visioni e proposte sui temi cruciali dell'inclusione sociale, dell'accessibilità ai servizi per le fasce più fragili, della valorizzazione dei luoghi della cultura e del patrimonio immateriale, del potenziamento dell'offerta educativa e sociale. Uno spazio di confronto diretto e aperto, per costruire insieme una strategia davvero a misura di tutte e tutti.
Il Comune di Bisceglie, destinatario di un finanziamento regionale di oltre 5 milioni di euro, intende definire una strategia che interessi in particolare la fascia costiera e spazi urbani interni alla città, puntando a uno sviluppo sostenibile e inclusivo, che migliori la qualità della vita e rafforzi la coesione sociale nei luoghi della quotidianità.