Inaugurazione della fontana di via Imbriani
Inaugurazione della fontana di via Imbriani
Attualità

Nuova vita per la fontanina di via Imbriani

Inaugurata ufficialmente con lo splendido murales sullo sfondo

È stata inaugurata ufficialmente, nella mattinata di mercoledì 1 luglio, la fontanina di via Matteo Renato Imbriani, all'altezza dell'incrocio con via Maggiore Calò, nel centro di Bisceglie. Il servizio pubblico, riattivato già da tempo, avrà da sfondo una scenografia realizzata dal giovane artista biscegliese Nicola Scaglione su impulso del movimento Bisceglie illuminata, riproducente un famoso affresco - opera di Duilio Cambellotti - della sala del consiglio di Aqp all'interno del palazzo dell'acquedotto oltre a uno skyline di Bisceglie.

Presenti all'evento il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il presidente di Acquedotto Pugliese Simeone Di Cagno Abbrescia, e l'assessore regionale ai lavori pubblici Giovanni Giannini.

«È con gioia ed emozione che abbiamo partecipato, quest'oggi, alla cerimonia d'inaugurazione della fontanina, a cui fa da sfondo il murales, ispirato a una delle decorazioni pittoriche più pregevoli del nostro Palazzo. Una gioia che deriva dalla soddisfazione di vedere rinata una delle tante fontanine che punteggiano l'intero territorio urbano pugliese unita alla consapevolezza di sapere i giovani interessati al recupero dello straordinario patrimonio culturale, costituito dalle centinaia di colonnine in ghisa che distribuiscono l'acqua buona dell'Acquedotto Pugliese in tutta la regione» ha commentato Di Cagno Abbrescia.

«Il recupero della fontana dopo oltre un decennio, sia dal punto di vista funzionale che decorativo, è l'emblema di quanto possano essere positivi i risultati quando alla base c'è la collaborazione tra cittadini e istituzioni ma soprattutto l'amore per la città» ha sottolineato il Sindaco Angarano. «Grazie alla cittadinanza attiva, alla partecipazione di chi ha risposto all'appello partito dai più giovani, al supporto tecnico di Aqp e del Comune di Bisceglie, torna a risplendere quello che era diventato un angolo buio della nostra città. Il fatto che il murales, rivisitando un'opera d'arte, raffiguri Bisceglie è un ulteriore trait d'union tra la storia delle fontanine e il paesaggio urbano. Grazie a tutti coloro che hanno consentito questa bella opera di recupero e valorizzazione».

«Oggi festeggiamo il recupero di un simbolo della Puglia, cioè una fontanina di ghisa dell'Aqp che distribuisce l'acqua pubblica, ma anche l'impegno e la creatività dei ragazzi di Bisceglie, che hanno dimostrato di conoscere il valore delle tradizioni e di volerle tutelare. Siamo di fronte a due opere d'arte: una della storia pugliese e l'altra nata dalla passione e dalla fantasia dei più giovani» ha dichiarato l'assessore Giannini.

I giovani di Bisceglie illuminata si sono rivolti a una fonderia che ha realizzato il "cappello" in ghisa della fontana, donato al Sindaco Angarano e apposto simbolicamente durante la cerimonia di inaugurazione. Ai tecnici di Acquedotto Pugliese è toccato, invece, insieme al Comune di Bisceglie, risolvere i problemi strutturali che impedivano il regolare flusso d'acqua.
Inaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via Imbriani
  • Acquedotto Pugliese
  • via Imbriani
  • Aqp
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.