Green pass
Green pass
Attualità

Nuove regole anti-Covid: le scadenze da non dimenticare

Tutti i dettagli dopo l'ultimo decreto varato dal consiglio dei ministri

Il consiglio dei ministri ha varato le nuove misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Il nuovo decreto legge cerca di "rallentare" la curva di crescita dei contagi sul territorio e per quelle categorie più esposte che sono a maggior rischio di ospedalizzazione, agendo su più fronti.

Ecco di seguito un riepilogo con le scadenze:

Dal 10 gennaio
Obbligo di "super green pass" per:
  • alberghi e strutture ricettive;
  • feste nell'ambito di cerimonie civili o religiose;
  • sagre e fiere;
  • centri congressi;
  • servizi di ristorazione all'aperto;
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all'aperto;
  • centri culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all'aperto;
  • tutti i mezzi di trasporto, compreso quello pubblico locale o regionali.
Dal 20 gennaio
Obbligo di green pass "base" per accedere alle attività di servizio alle persone: centri commerciali e negozi; parrucchieri ed estetisti.

Dall'1 febbraio
obbligo di vaccino per gli over 50;
riduzione da 9 a 6 mesi della validità del green pass per chi abbia già fatto la terza dose;
green pass per accedere a uffici pubblici, servizi bancari, postali e finanziari.

Dal 15 febbraio
Obbligo di super green pass per gli over 50 che si recano al lavoro.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • obbligo vaccini
  • Covid
  • mascherine
  • green pass
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.