Gioele Dix. <span>Foto Laila Pozzo</span>
Gioele Dix. Foto Laila Pozzo
Spettacoli

Nuovo appuntamento con la stagione teatrale di Bisceglie: Gioele Dix rende omaggio a Giorgio Gaber

In occasione del ventennale della sua scomparsa, Dix presenta un viaggio all'interno della musica del cantautore

Prosegue la stagione teatrale di Bisceglie con Ma per fortuna che c'era il Gaber, viaggio tra inediti e memorie del Signor G. Mercoledì 13 marzo sul palco del teatro Politeama ci sarà Gioele Dix che porterà in scena un omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber (porta ore 20.30, sipario ore 21).

La sinossi

In occasione del ventennale della sua scomparsa, Gioele Dix rende omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber, l'artista da molti considerato come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani che – per citare le parole di una sua canzone – "stavano cercando, magari con un po' di presunzione, di cambiare il mondo". Grazie alla sua sensibilità (e a quella del suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini), Gaber ha saputo intercettare gli umori di una generazione vitale, polemica, inquieta, spesso anticipandone contraddizioni e cambi di rotta. Lo spettacolo è costruito come un insolito itinerario all'interno del teatro canzone di Gaber e Luporini, in cui si intrecciano brani conosciuti del loro repertorio con musiche e testi variamente inediti: versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi abbozzati e mai completati. Per realizzarlo è stato decisivo l'apporto della Fondazione Gaber, che ha svelato l'esistenza di questi preziosi materiali e li ha messi a disposizione del progetto.

Biglietti

I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita al botteghino del Politeama Italia dal 3 gennaio, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 21.00. Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti online su www.politeamaitalia.com.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l'acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino.

Stagione di prosa 2023/24 - POLITEAMA ITALIA

13 marzo 2024
Centro Teatrale Bresciano
Gioele Dix
MA PER FORTUNA CHE C'ERA IL GABER
Viaggio tra inediti e memorie del Signor G
drammaturgia e regia GIOELE DIX
con Silvano Belfiore pianoforte, Savino Cesario chitarra
da testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
in collaborazione con Giovit
si ringrazia per la collaborazione la Fondazione Gaber

22 marzo 2024 - RECUPERO DEL 6 GENNAIO
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
Vito Signorile
NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE
di Dario Fo e Franca Rame
con Nicola Conversano, Antonella Liso, Edoardo Epifani, Domenico Monopoli, Daniela Ladisi, Tommaso Citarella, Jose de la Desgraciada
spazio e regia VITO SIGNORILE

3 aprile 2024 (recupero data del 20 febbraio)

Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite
L'ANNO CHE VERRÀ
CANZONI DI LUCIO DALLA
Peppe Servillo – voce, Javier Girotto – Sax soprano e baritono, Natalio Mangalavite – piano, tastiere, voce

26 aprile 2024
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
Sergio Rubini, Daniele Russo
IL CASO JEKYLL
tratto da Robert Louis Stevenson
adattamento Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
con altri quattro attori in via di definizione
scene Gregorio Botta / costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
progetto sonoro Alessio Foglia
regia SERGIO RUBINI
  • teatro Politeama Bisceglie
  • stagione teatrale
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.