Bar
Bar
Attualità

Nuovo Dpcm, le misure in vigore in Puglia da sabato

Restano molte restrizioni su spostamenti, bar e ristoranti, negozi, attività sportiva

Con la conferma in zona gialla e l'entrata in vigore da sabato 6 marzo del nuovo Dpcm del premier Mario Draghi, sono state introdotte delle novità anche in Puglia per quanto riguarda le misure da rispettare per evitare la diffusione del contagio. Restano molte restrizioni soprattutto sugli spostamenti, bar e ristoranti, attività commerciali.
Il provvedimento avrà efficacia fino al 6 aprile, comprese le giornate di Pasqua e Pasquetta.

Spostamenti

Vietati i movimenti dalle 22 alle 5 del mattino e tra Regioni o Province autonome. Restano sempre le eccezioni per ragioni di necessità, lavoro o salute. Sono permesse deroghe per ritornare ai luoghi di residenza, domicilio o abitazione.
È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata che si trova nella stessa Regione, tra le 5 e le 22, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nel luogo di destinazione. Si potranno comunque portare con sé figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.

Bar e ristoranti

Le attività dei servizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle 5 alle ore 18. Ci sarà la possibilità di sedersi in massimo quattro persone per tavolo, a meno che siano tutti conviventi. Dopo le 18 sarà vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti, ma resta consentito l'asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza restrizioni.

Negozi

Chiusura dei centri commerciali nelle giornate festive e prefestive, tranne per i negozi di alimentari, supermercati, farmacie, parafarmacie, tabacchi ed edicole che si trovano al loro interno.
Tutti aperti invece i negozi, con i consueti orari.

Barbieri e parrucchieri

Confermata la regolare apertura delle attività di barbieri e parrucchieri.

Scuola

È prevista la facoltà, con decisioni dei presidenti di Regione, di chiudere gli istituti con ricorso alla Dad nei territori dove si raggiunge un'incidenza di 250 casi ogni 100mila abitanti.
In Puglia, fino al 14 marzo, resterà in vigore l'ultima ordinanza firmata da Michele Emiliano.

Attività motoria e sportiva

Consentito lo svolgimento di attività sportive all'aperto e in forma individuale. Nessuna riapertura per palestre e piscine. Prosegue lo stop per gli sport da contatto e di squadra come il calcetto. Aperti i centri sportivi.

Musei

Musei aperti dal lunedì al venerdì a condizione che si garantiscono modalità di fruizione contingentata per evitare assembramenti di persone. Dal 27 marzo prevista la riapertura anche il sabato e i giorni festivi con prenotazione on line o telefonica almeno con un giorno di anticipo.

Teatri e cinema

Sempre dal 27 marzo gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto, cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto possono svolgersi con posti a sedere preassegnati e distanziati. Si dovranno prevedere posti a sedere preassegnati, nel rispetto delle norme di distanziamento. La capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all'aperto e 200 al chiuso per ogni sala.

Discoteche e sale da ballo

Restano sospese le attività dei centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, le attività in sale da ballo e discoteche, all'aperto o al chiuso.

Trasporto pubblico locale

Nei mezzi pubblici del trasporto pubblico locale e di quello ferroviario regionale, con esclusione del trasporto scolastico dedicato, è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50%.

Sale giochi

Prosegue la sospensione delle attività di sale giochi, scommesse, bingo e slot machine, anche nei bar e tabaccherie.
  • Regione Puglia
  • Dpcm
  • zona gialla
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.