ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Cronaca

Nuovo incremento del numero di ricoverati in ospedale

Due pazienti in terapia intensiva, quattro in sub-intensiva

La tendenza è purtroppo al rialzo, sulla scorta dell'incremento esponenziale di contagi e attualmente positivi. Il numero dei degenti collocati negli spazi dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie è salito a 60. La situazione è piuttosto critica in area medica: tutti i posti sono esauriti ed alcuni soggetti attendono in pronto soccorso.
Due donne, rispettivamente di 67 e 56 anni, restano in terapia intensiva mentre altri quattro pazienti si trovano in terapia sub-intensiva sotto costante osservazione. Più della metà dei ricoverati ha un'età superiore ai 70 anni mentre soltanto 3 sono under 40. Dodici i pazienti in età utile per la vaccinazione che non risultano sottoposti ad alcuna dose.

Il virus si è diffuso anche tra i pù piccoli: sono 6, tutti di età compresa fra i tre mesi e i due anni, quelli ricoverati nel reparto di pediatria guidato dal dottor Domenico Paternostro. Il timore di un'escalation dei contagi è forte e il piano regionale per l'espansione della rete ospedaliera ha previsto ulteriori interventi per il nosocomio biscegliese.

L'Asl Bt ha attivato intanto 10 posti di lungodegenza nel presidio post acuzie di Canosa di Puglia. «Ieri abbiamo ricoverato il primo paziente e ne attendiamo altri tre nei prossimi giorni» ha spiegato il dottor Salvatore Lenti, primario del reparto di medicina del "Bonomo" di Andria e responsabile della lungodegenza di Canosa. Prevista a breve un'ulteriore aggiunta di 10 posti, per una dotazione complessiva di 20 letti con l'obiettivo di decongestionare le unità operative di medicina di Barletta ed Andria, su cui sono stati spostati tutti coloro che erano ricoverati al "Vittorio Emanuele" prima della decisione di tornare all'assetto da Covid hospital per Bisceglie. La struttura canosina accoglierà quei pazienti che necessiteranno di continuità assistenziale, monitoraggio e riabilitazione estensiva, per riprendere la propria autonomia.
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Covid-19
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.