Mascherine
Mascherine
Attualità

Obbligo mascherina all'aperto, le nuove disposizioni in città

Il Sindaco Angarano ha firmato un'ordinanza per prevenire il rischio di diffusione del contagio

Obbligo di indossare la mascherina solo in alcuni luoghi all'aperto. È questa la decisione presa dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano per prevenire il rischio di diffusione del contagio da Covid-19 durante le festività natalizie. Al fine di tutelare la salute pubblica, il primo cittadino ha firmato un'ordinanza, che avrà validità da venerdì 3 dicembre a domenica 9 gennaio.

Diverse le vie e piazze interessate dal provvedimento:
  • centro storico: area interna delimitata dalle vie Trento, via Trieste, via Cristoforo Colombo, largo Purgatorio, piazza Castello, via Ottavio Tupputi, via Giulio Frisari, Via Cardinale Dell'Olio e Piazza Margherita;
  • via Aldo Moro, piazza San Francesco, via Marconi, via XXIV Maggio, piazza Vittorio Emanuele II.
L'obbligo sarà in vigore nei giorni dei fine settimana (venerdì, sabato e domenica) e nei giorni festivi nella fascia oraria compresa dalle ore 18 alle 24, prevedendo nelle giornate 23, 24, 25, 26, 30, 31 dicembre, 1 e 6 gennaio un'estensione dell'uso dei dispositivi di protezione individuale dalle 10 alle 2 del giorno successivo.

«Il senso è chiaramente quello di scongiurare il pericolo di diffusione del virus con particolare attenzione alle nostre vie e piazze maggiormente popolate, in date e orari in cui è probabile che ci possa essere una alta concentrazione di persone. Una misura che abbiamo reputato necessaria, seppur a scopo cautelativo, in condivisione con gli altri sindaci della nostra Provincia, il Prefetto Valiante e il Commissario straordinario della Asl Bat Delle Donne. Chiediamo quindi ai nostri concittadini di collaborare con buon senso, come tante volte hanno già fatto e continuano a fare, perché l'accortezza di indossare la mascherina secondo le prescrizioni consente a tutti di vivere pienamente e con maggiore serenità le festività natalizie. Un piccolo gesto di rispetto e attenzione per il bene di tutti noi» ha commentato il Sindaco.
  • Asl Bt
  • Bisceglie
  • Covid
  • mascherina obbligatoria
  • mascherine
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.