Vaccinazioni
Vaccinazioni
Territorio

Vaccinati nella Asl Bt il 91.53% dei bambini fra i 3 mesi e i 5 anni

I dati, aggiornati al 19 marzo scorso, sono più che incoraggianti

Oltre il novanta percento di bambini vaccinati in Puglia nella fascia di età compresa tra i tre mesi e i cinque anni. Questi sono i primi dati di sintesi, estratti dal sistema Giava Puglia, inerenti all'obbligo vaccinale per l'accesso ad asili nido e scuole, così come previsto dall'ex decreto legge 73/2017, provvedimento teso a garantire attività di prevenzione, contenimento e riduzione dei rischi per la salute pubblica, con particolare riguardo al mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura vaccinale.
La media regionale degli adempienti nella fascia di età compresa fra i tre mesi e i cinque anni si attesta sul 90.76%.

Nello specifico i dati sugli adempienti all'obbligo vaccinale nelle diverse Asl pugliesi sono i seguenti: Bari 91.00%, Bat 91.53%, Brindisi 93.21%, Foggia 83.52%, Lecce 93.54% e Asl Taranto 92.47%.

Fondamentali, per l'assolvimento degli obblighi derivanti dalla legge nazionale nella fascia 0-16 anni, sono i servizi telematici dell'anagrafe vaccinale regionale messi a disposizione dei dirigenti scolastici del sistema nazionale di istruzione e dei responsabili dei servizi educativi per l'infanzia, delle scuole private non paritarie e dei centri di formazione professionale.

Questi servizi, accessibili via internet, consentono da un lato il caricamento dei file degli elenchi degli iscritti e dall'altro lo scaricamento dei file riportanti, per ognuno degli iscritti segnalati, l'esito delle verifiche dell'assolvimento dell'obbligo vaccinale.

I dati aggiornati al 19 marzo sono più che incoraggianti. Sono già 576 i dirigenti scolastici censiti mediante le funzionalità web del sistema Giava (anagrafe vaccinale regionale) e 1430 gli elenchi degli alunni caricati sul sistema.
Sono 179.037 gli attestati di regolarità stampati dalle farmacie pugliesi che stanno continuando ad offrire un servizio di grande utilità per i cittadini.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • obbligo vaccini
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative a Bisceglie e in tutta la ASL BT Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative a Bisceglie e in tutta la ASL BT Il 10 ottobre, presso il Centro Diurno Temenos, la presentazione del progetto di orto urbano
Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Intesa sottoscritta in sala consiliare dal Sindaco Angarano e dalla Direttrice Generale Dimatteo
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Gli esami gratuiti saranno eseguiti presso l’unità operativa di Cardiologia, sita al secondo piano dell’ospedale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.