Il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
Il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
Cronaca

«Oltraggio alla memoria di Sergio Cosmai». In manette due agenti del carcere di Cosenza per concorso esterno in associazione mafiosa

La vedova del biscegliese, assassinato nel 1985: «Un'offesa gravissima e prevedibile»

L'accaduto ha assunto una rilevanza notevole anche a Bisceglie. La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e i Carabinieri hanno provveduto all'arresto di due agenti di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Cosenza, un 53enne e 56enne, con la pesantissima accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

Secondo quanto spiegato dal procuratore del capoluogo calabrese, Nicola Gratteri, i due, in cambio di denaro, si sarebbero messi a disposizione delle consorterie mafiose, garantendo ai detenuti di poter continuare a intrattenere contatti con l'esterno, e in particolare, con i sodali liberi. Gli esponenti di rilievo di alcune cosche cosentine ("Lanzino-Rua'-Patitucci", "Rango-Zingari", "Bruni-Zingari") sarebbe stati collocati di proposito in celle con affaccio sulla strada di modo da permettere loro di impartire ordini all'esterno attraverso persone appostate sotto il carcere.

La ricostruzione degli inquirenti riguarda anche l'arrivo sottobanco di stupefacenti, alcolici, generi alimentari e tutto ciò che potesse servire a rendere più confortevole la detenzione, oltre che episodi abietti di rappresaglie (come l'incendio dell'auto) a danno degli agenti ligi al dovere o sgraditi.

L'impressione che il sacrificio di Cosmai, ucciso dalla 'ndrangheta in un vile agguato il 12 marzo di 34 anni fa, sia stato vano, è purtroppo radicata. Questa vicenda è un oltraggio alla sua memoria.
«Un'offesa gravissima e prevedibile» l'ha definita Tiziana Palazzo. «L'assassinio di mio marito fu una vendetta e un'intimidazione allo stesso tempo che, evidentemente, ha avuto i suoi effetti: lasciare lo stato nelle mani della 'ndrangheta, così com'era da sempre, forse. Un motivo in più per affermare con orgoglio il suo grande valore di Uomo. Ai pavidi e corrotti resti l'onta del disonore. Sergio Cosmai vive».
© riproduzione riservata
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
“Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie “Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie L’incontro con la figlia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.