Merce sequestrata nel porto di Bisceglie
Merce sequestrata nel porto di Bisceglie
Cronaca

Operazione Spinnaker: sanzioni e sequestri nel porto di Bisceglie

Dopo gli accertamenti della capitaneria di porto, sono stati sequestrati diversi chilogrammi di prodotti

Nell'ambito dell'operazione nazionale complessa denominata SPINNAKER, la Capitaneria di Porto di Barletta, in collaborazione con il personale dell'ufficio locale marittimo di Bisceglie, ha condotto accertamenti su imbarcazioni da pesca coinvolte nelle attività di sbarco nel porto locale.

Le indagini hanno riguardato un motopesca autorizzato alla pesca del gambero di profondità in transito nel porto di Bisceglie. Durante le verifiche a bordo, sono emerse violazioni di carattere amministrativo relative all'interruzione temporanea delle attività di pesca svolte con attrezzi trainanti.

Il trasgressore è stato sanzionato per aver superato il quantitativo consentito di cattura di specie ittiche varie. Al termine delle operazioni, è stato redatto un processo verbale di accertamento e contestazione, prevendo sanzioni pecuniarie che vanno da €500 a €2.000. Inoltre, è stato effettuato un sequestro di diversi chili di prodotto ittico vario.

Il prodotto sottoposto a sequestro è stato sottoposto a un'ispezione dettagliata da parte del personale tecnico e sanitario dell'ASL BAt (Azienda Sanitaria Locale di Barletta-Andria-Trani) per garantire la sicurezza e la conformità agli standard sanitari. Dopo l'approvazione delle autorità sanitarie, il prodotto ittico sequestrato è stato devoluto a diversi enti caritatevoli della zona.
  • Capitaneria di porto di Barletta
Altri contenuti a tema
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Pesca sottocosta, operazione della Guardia Costiera a Bisceglie Pesca sottocosta, operazione della Guardia Costiera a Bisceglie Sequestrati quattro attrezzi da pesca con prodotto ittico e comminata una sanzione amministrativa
Sequestrati a Bisceglie 710 esemplari di ricci mare Sequestrati a Bisceglie 710 esemplari di ricci mare La Capitaneria di Porto di Barletta e l'Ufficio locale marittimo di Bisceglie individuano due pescatori sportivi in località Salsello
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Diversi interventi di soccorso: sei diportisti in difficoltà salvati davanti a Torre Calderina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.