Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

Ordinanza Emiliano, La Notte: «Tutelare la salute senza lasciare nessuno indietro»

Il consigliere regionale: «In alcuni Comuni come Bisceglie gli operatori scolastici non conoscono la data in cui sarà loro somministrato il vaccino»

«Siamo ancora in una situazione epidemica molto fluida e basta poco perché il trend dei contagi risalga». Lo ha rimarcato il consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano" Francesco La Notte in un intervento diffuso a seguito della pubblicazione dell'ordinanza regionale n° 56 con cui il presidente Michele Emiliano ha predisposto la didattica digitale integrata per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (link all'articolo).

«Negli ultimi giorni è stato registrato un aumento dei casi soprattutto nelle fasce di età più giovani e tra i bambini; per questo è essenziale adottare dei provvedimenti tempestivi affinché la situazione non peggiori velocemente, anche a causa della circolazione delle varianti del virus, che oggi rappresentano un nuovo elemento di pericolosità per la salute pubblica a causa della loro maggiore capacità di trasmissione» ha sottolineato il biscegliese.

Secondo quanto definito nel provvedimento, gli istituti potranno ammettere in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d'infanzia.

«Comprendendo le tante difficoltà che le famiglie pugliesi hanno dovuto affrontare in questi mesi, è altrettanto indispensabile garantire il diritto all'istruzione in presenza alle centinaia di studenti con bisogni educativi speciali, disabilità ed esigenze familiari non diversamente affrontabili» ha evidenziato La Notte. «Grazie anche al confronto franco e costante coi sindacati, la Regione Puglia ha deciso di non lasciare indietro gli studenti che vivono una condizione di incertezza o fragilità».

Per il consigliere regionale di maggioranza la priorità «è pianificare la somministrazione dei vaccini in maniera rapida ed efficace. Ci sono alcuni Comuni, come quello di Bisceglie, in cui gli operatori scolastici sono ancora in attesa di conoscere la data in cui sarà somministrata loro la prima dose di vaccino. L'obiettivo è accelerare i tempi per poter permettere alle famiglie pugliesi di riportare i propri figli a scuola il più presto possibile, compatibilmente con l'andamento del contagio».
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Michele Emiliano
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • Covid
  • didattica a distanza
  • Francesco La Notte
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.